Ferrari%2C+cinque+nuovi+modelli+Icona+in+dirittura+d%26%238217%3Barrivo
tuttomotoriweb
/2021/11/24/ferrari-cinque-nuovi-modelli-icona-dirittura-darrivo/amp/
Mercato

Ferrari, cinque nuovi modelli Icona in dirittura d’arrivo

Published by
Mario Barba

Dopo la presentazione della Daytona SP3, Ferrari si spinge ad annunciare cinque potenziali concept su cui lavorare per la produzione

(Image by Motor1)

La Ferrari Daytona SP3 è sicuramente una delle nuove auto più eccitanti della casa automobilistica quest’anno. L’auto sportiva con motore V12 di ispirazione retrò offre un assaggio del classico design Ferrari, reinterpretato per il futuro. È il terzo membro della linea Icona, che si unisce alla Ferrari Monza SP1 e SP2 che sono state rivelate tre anni fa.

Se vi piace la Daytona SP3 tanto quanto a noi, vi piacerà quello che Enrico Galliera, capo della comunicazione e del marketing della Ferrari, ha detto sui prossimi modelli Icona. Galliera ha dichiarato ad Autocar che ci sono “quattro o cinque concept potenziali su cui potremmo lavorare“.

L’idea di trarre ispirazione dai prototipi iconici è stata del capo del design della Ferrari, Flavio Manzoni e, come si è scoperto, sta anche facendo delle pressioni per farne altri,

Ho una passione speciale per questa“, ha detto Manzoni. “Ci sono molti altri concept intriganti per il futuro. La ricchezza della Ferrari è enorme e il cielo è l’unico limite“.

Pur essendo basata sulla versione evoluta del telaio de LaFerrari Aperta, la Daytona SP3 non è una supercar. Questo secondo il capo tecnico della Ferrari Michael Leiters, che ha sottolineato che la Daytona è focalizzata sul design piuttosto che sulle prestazioni finali.

Quando si tratta di prolungare il motore V12 nell’era dell’elettrificazione attraverso la gamma Icona, Lieters ha detto che è una buona opportunità che corrisponde alle esigenze del cliente. Ha anche aggiunto che ha un impatto limitato sulle emissioni di CO2 poiché la gamma Icona è limitata nella produzione.

Personalmente credo che dobbiamo lottare per questo motore. Da un punto di vista tecnologico, non è il più efficiente. Un V8 turbo potrebbe migliorarlo in termini di prestazioni. Ma da un punto di vista emotivo, è il meglio che si possa avere. Sulla potenza, 829 CV o sulla Battista 1900 CV – chi se ne frega? Ti emoziona se sei un buon pilota con entrambe. Se sei un pilota normale, ti spaventi se affondi il pedale al massimo“, ha aggiunto Lieters nell’intervista ad Autocar.

Leggi anche -> Ferrari Daytona SP3, edizione limitata e prestazioni da record

(Image by Motor1)
Published by
Mario Barba

Recent Posts

WEC 6H Austin, Qualifiche: Ferrari fa doppietta! Kubica batte Giovinazzi, sorprende la Peugeot

Il FIA WEC torna dopo la pausa estiva con la 6 ore di Austin, dove…

4 ore ago

Quartararo durissimo con la Yamaha, ma c’è una spiegazione: la rivelazione che mette tutti in fuorigioco

Fabio Quartararo si è spesso lasciato andare a commenti molto duri contro la Yamaha, ovvero…

7 ore ago

Ferrari, arriva la telefonata di Vasseur: nuovo “acquisto” per rendere il team invincibile

In casa Ferrari, archiviato quasi del tutto un 2025 molto deludente, si guarda al futuro…

10 ore ago

F1 GP Italia, Qualifiche: Verstappen batte le McLaren con il record di Monza, la Ferrari prende un’altra sberla

La F1 disputa le qualifiche a Monza, dove la pole position è preda di Max…

10 ore ago

MotoGP GP Catalogna, Sprint Race: Alex Marquez si auto-elimina, Marc trionfa ed il mondiale è ad un passo

La MotoGP è di scena a Barcellona, dove la Sprint Race è preda di Marc…

12 ore ago

Stoner ha la soluzione per i problemi di Bagnaia? L’ex Ducati si sbottona

Casey Stoner ha sempre preso le difese di Pecco Bagnaia in questa stagione molto complessa…

13 ore ago