%26%238220%3BPassi+avanti%26%238221%3B%3A+Morbidelli+promuove+la+nuova+Yamaha.+Ma+non+il+ginocchio
tuttomotoriweb
/2021/11/18/franco-morbidelli-nuova-moto/amp/
MotoGP

“Passi avanti”: Morbidelli promuove la nuova Yamaha. Ma non il ginocchio

Published by
Giulio Galli

Morbidelli commenta il primo giorno di test a Jerez e la nuova Yamaha. L’unico problema è il ginocchio non ancora al top

Franco Morbidelli In azione ai test (Foto Getty Images)

A Franco Morbidelli la nuova Yamaha piace. Con la M1 in versione 2022, provata per la prima volta in occasione della giornata inaugurale dei test MotoGP a Jerez de la Frontera, ha trovato dei miglioramenti.

Nonostante anche un inconveniente: “Ci sono stati dei buoni passi in avanti. Sono caduto alla curva 13, una piccolissima caduta: ho fatto un piccolo errore, ero un po’ in ritardo, ero fuori posizione con il corpo. Ma tutto ok”. 

LEGGI ANCHE —> Morbidelli non si capacita: “Come fa uno come Valentino Rossi a ritirarsi”

Morbidelli condizionato dal ginocchio

Franco racconta che il ginocchio non è ancora sistemato completamente: le due gare e un test di fila, su un fisico che ancora non si è del tutto ripreso, si fanno sentire, rallentando il corretto processo di recupero. La mancanza di mobilità gli rende difficile affrontare al meglio le curve a sinistra. E, non riuscendo a muoversi perfettamente sulla moto, ogni giro diventa un’incognita: “Devo sistemare la moto nel modo migliore per riuscire a guidare bene“.

Il pilota ritiene di avere la possibilità di essere veloce: “Non sono contento delle mie condizioni fisiche, ma voglio pensare che sia un’opportunità. Il ginocchio ha bisogno di continuare il programma di riabilitazione, un po’ rallentato in questo periodo per favorire la preparazione atletica per queste ultime tre gare“. Finito il test Morbidelli si concentrerà di nuovo sulla riabilitazione, per cercare di recuperare l’uso del ginocchio.

Dagli avversari al nuovo capotecnico

Il pilota Yamaha parla poi degli avversari: “Bisogna vedere quanto e se migliorano le Ducati: io sono contento del primo passo in avanti fatto dalla moto. Ci serve potenza e velocità, è quello che Yamaha sta cercando di migliorare. Stanno lavorando, tutti all’interno del team sanno qual è il nostro punto debole e stanno lavorando su quello. Già oggi ci sono stati dei piccoli passi in avanti”.

Dalla stagione 2022 Morbidelli avrà un nuovo capotecnico, Patrick Primmer, che è stato al fianco di Lorenzo come tecnico delle sospensioni, alla prima esperienza in questo ruolo: “Mi sono trovato molto bene con lui, non si è capito assolutamente che era il suo primo giorno, aveva tutto sotto controllo. La giornata è andata via liscia, mi trovo molto bene, speriamo di continuare così”.

Morbidelli durante i test di Jerez (Foto Getty Images)

LEGGI ANCHE —> Quartararo deluso dalla nuova Yamaha: “Mi aspettavo di più”

Published by
Giulio Galli

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

12 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago