F1+GP+Brasile%2C+Prove+Libere+2%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2021/11/13/f1-gp-brasile-prove-libere-2/amp/
Formula 1

F1 GP Brasile, Prove Libere 2: tempi e classifica finale

Published by
Chiara Rainis

Cala il sipario su un secondo turno di prove libere senza particolari colpi di scena. Attesa per la sentenza FIA.

Fernando Alonso (©Alpine Twitter)

La seconda giornata di attività sul circuito di Interlagos si apre con il caso Hamilton – Verstappen. I due piloti sono a rischio squalifica, uno per la possibile illegalità dell’apertura del suo alettone, altro per aver toccato la vettura dell’avversario in regime di parco chiuso non appena terminata la sessione di qualifica.

Semaforo verde! Subito in azione le Haas e l’Aston Martin di Vettel. 1’14″604 per Kimi Raikkonen su medie. Alle sue spalle il compagno Antonio Giovinazzi, poi Nikita Mazepin su dure.
1’13″966 per Yuki Tsunoda su Alpha Tauri.
1’13″219 per Perez su soft.
1’12″102 per Verstappen su mescola morbida.
Quando ci si avvicina al metà turno Verstappen precede l’Alpine di Ocon e l’altra Red Bull di Perez. Ferrari nona con Leclerc a quasi 2″5 e Sainz addirittura 14esimo. I due stanno seguendo un programma diverso con il monegasco su soft e lo spagnolo su medie. Ancora in difficoltà le McLaren, in fondo al gruppo assieme alle Haas.
A 2′ dalla chiusura ottimo quarto crono per Iceman, Le Rosse escono dalla top 10.
1’11″238 per Fernando Alonso su soft.
Forse disturbato dal rischio di squalifica per la presunta irregolarità del suo DRS Hamilton è addirittura diciottesimo con coperture rosse.
A poco meno di un quarto d’ora dalla fine le Ferrari risalgono, mentre Ham continua a navigare in fondo a 3″5.
Diversi errori per Leclerc che spesso esce dai limiti della pista. Il monegasco è stato impreciso nella guida sin dal venerdì mattina.
A 5′ dalla bandiera Alonso su medie continua a comanda su Verstappen sul medesimo compound e su Ocon su morbide.
Hamilton risale in quinta piazza. Finora performance consistente da parte dell’Alfa Romeo.

Bandiera a scacchi! Fernando Alonso resta in testa davanti a Max Verstappen e alla Mercedes di Valtteri Bottas, che scalza sull’ultimo Ocon. Quinto Hamilton. Ottavo Sainz, poi Leclerc, vicinissimi tra di loro, ma staccati di quasi 2″ dal Samurai. Alfa Romeo nei 10 con entrambi i piloti.

Classifica FP2 Brasile (©F1 Twitter)
Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

3 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilitĂ  per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

7 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

8 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a CittĂ  del Messico ed ora paga 36 punti…

17 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

20 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto piĂą “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

24 ore ago