Mercedes+teme+il+disastro%3A+%26%238220%3BSarebbe+una+catastrofe%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/10/29/mercedes-teme-disastro/amp/
Formula 1

Mercedes teme il disastro: “Sarebbe una catastrofe”

Published by
Chiara Rainis

Mercedes in ansia per il confronto con la Red Bull. L’affidabilità potrebbe costare al team l’ottavo titolo.

Mercedes (©Mercedes Twitter)

Se fino a dodici mesi fa  Mercedes sembrava quell’armata imbattibile capace di oscurare chiunque, è bastato che la Red Bull progredisse aiutata dal motorista Honda per perdere ogni certezza. In un attimo il mito è crollato, accartocciandosi in errori, scivoloni strategici e sfuriate dei piloti. Ovviamente un vantaggio colossale accumulato negli anni non può dissolversi in un amen, eppure, è bastato davvero poco perché l’intera scuderia si sentisse braccata, intimorita dalla rivale.

L’incognita affidabilità

E proprio l’anomala paura dei cedimenti improvvisi ha portato i vertici ad optare per diverse modifiche al propulsore in modo da averlo fresco, prima con Bottas, poi con Hamilton, quindi di nuovo con Valtteri, quest’ultimo non particolarmente contento di dover sempre partire indietro per le penalità legate alla sostituzione.

“Vogliamo trovare il giusto compromesso tra prestazione e tenuta”, ha spiegato il responsabile degli strateghi James Vowles. “Uno zero dovuto ad una rottura in gara sarebbe catastrofico in ottica lotta al titolo, perciò dovremo gestire questa fase delicata nel migliore dei modi”, ha  puntualizzato ricordando come l’ennesimo sacrificio del #77 ad Austin potrebbe portare a dei benefici nella volata conclusiva del campionato.

Curiosamente, dopo un lungo periodo di militanza a Stoccarda, alla vigilia dell’avvio della campagna 2021 Andy Cowell, boss dell’area powertrain aveva annunciato la sua uscita di scena. Un colpo basso alle Frecce che, il grande capo Toto Wolff si rifiuta di definire la ragione del passo indietro della sua scuderia.

“Una delle nostre forze è la competenza dello staff. Certo lui era una personalità importante che ha certamente contribuito al nostro successo, ma allo stesso modo è valido il suo successore  Hywel Thomas”, ha affermato a Speed Week proclamandosi al 100% convinto che l’attuale struttura non abbia meno potenziale rispetto a quella del 2020.

Mercedes (©Mercedes Twitter)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La Ferrari vuole sfidare la McLaren a Monza: ecco l’arma segreta per la SF-25

La Ferrari ha svelato una livrea speciale per il Gran Premio d'Italia, ma non sarà…

2 ore ago

L’auto che non si rompe mai, ha fatto più di 1 milione di km: lo stile non è il suo forte, ma ha un motore eccezionale

In una industria dell’automotive sempre sotto accusa per i richiami e le avarie tecniche sorprendono…

4 ore ago

Bagnaia è durissimo: attacco totale nel momento più difficile della sua carriera, ora ha un nuovo “nemico”

Pecco Bagnaia spera di trovare maggiore fiducia nell'appuntamento di Barcellona in sella alla sua Ducati,…

10 ore ago

La Ferrari più rara del mondo: ne sono state fatte solo tre unità, la somiglianza con l’Alfa Romeo SZ è disarmante

Se mettiamo da parte le one-off c’è stata una piccola produzione di Ferrari che ha…

11 ore ago

Nuova sfida tra Valentino Rossi e Casey Stoner? L’indiscrezione fa sognare i fan

Valentino Rossi e Casey Stoner ci hanno regalato delle battaglie eccezionali nel mondo della MotoGP,…

20 ore ago

Rivoluzione in casa Ferrari: c’è un addio storico, un altro protagonista viene promosso

In casa Ferrari c'è un'altra rivoluzione che riguarda l'organizzazione interna. Un personaggio arrivato a Maranello…

23 ore ago