Max+Verstappen+ha+rischiato+grosso%3A+%26%238220%3BNon+sapevo+se+avrebbe+funzionato%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/10/25/max-verstappen-tattica-austin/amp/
Formula 1

Max Verstappen ha rischiato grosso: “Non sapevo se avrebbe funzionato”

Published by
Oscar Slaifer

Grazie a una tattica al limite, Max Verstappen è uscito vincitore ad Austin. E ha provato a raccontarla ai media subito dopo la gara

Max Verstappen sul gradino più alto del podio del Gran Premio degli Stati Uniti di F1 2021 ad Austin (Foto Chris Graythen/Getty Images/Red Bull)

Un successo importante, forse chiave per il Mondiale 2021 quello ottenuto ad Austin da Max Verstappen. Ora il margine su Lewis Hamilton è di 12 punti ma forse lo è di più quello mentale dopo la vittoria di ieri.

Verstappen, la strategia è giusta

Un successo che è stato non solo di forza ma di strategia. Come ha poi spiegato lo stesso pilota: “Abbiamo perso una posizione in partenza, quindi dovevamo provare a fare qualcosa di diverso“, ha affermato l’olandese spiegando la sua tattica di gara. “Però su questa pista c’è tanto degrado. Siamo stati aggressivi, e non ero sicuro che avrebbe funzionato. Devo comunque dire che gli ultimi giri sono stati divertenti. Sono molto felice di aver tenuto duro”.

E in effetti la sua tattica inizialmente aveva lasciato perplessi. Rientrare prima in entrambi i pit stop sembrava aver dato un vantaggio ad Hamilton, ma alla fine Verstappen è stato bravissimo a conservare le gomme e spingere nel momento più delicato, quello finale, quando Hamilton aveva cominciato il suo assalto verso la prima posizione.

Un grazie anche a Mick Schumacher

Grande tifo degli americani per Max. E il pilota Red Bull ha voluto sottolinearlo a fine gara: “I fan sono stati incredibili ed è straordinario essere qui. Vedere così tante persone sulla pista è ancora più bello. Speriamo di poter venire qui ancora per molti anni”.

Poi sui social, Verstappen ha ringraziato la Red Bull e la Honda sottolineando che il successo in Texas è una vittoria di squadra. Ma non solo. Ha anche aggiunto Mick Schumacher nella lista dei ringraziamenti a fine gara. Il pilota della Haas è stato sì un intralcio nel corso dell’ultimo giro permettendo a Lewis Hamilton di avvicinarsi, ma ha anche offerto il DRS a Max sul rettilineo di partenza che gli ha permesso di non dare definitivamente alcuna chance al rivale di tentare un attacco proprio prima delle ultime curve.

Verstappen ed Hamilton in lotta ad Austin (Foto di Jared C. Tilton/Getty Images)

LEGGI ANCHE —> Max Verstappen “saccheggia” il fortino di Hamilton: analisi gara di Austin

Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Il capotecnico di Bagnaia fa un’accusa allo staff di Marc Marquez: viene fuori una verità a sorpresa

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 molto difficile, ed il suo capotecnico, Christian Gabarrini, ha…

3 ore ago

Antonelli fa infuriare i fan italiani: la reazione di Wolff è clamorosa

Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha preso una posizione netta dopo il contatto…

4 ore ago

MotoGP, confronto Bagnaia-Marquez: Franco Morbidelli si sbilancia

Il due volte campione della MotoGP, Pecco Bagnaia, deve vedersela con la leggenda iberica. Morbidelli…

13 ore ago

Questo bestione è stato rivoluzionato: era un fuoristrada, ora è diventata un’auto elettrica

Il mercato dell'auto si evolve e porta vetture con la medesima denominazione a cambiare destinazione…

16 ore ago

Maserati, il “problema” è Stellantis: si ripete il “modello FIAT” che stava facendo fallire tutto

La Maserati è uno storico marchio del nostro settore automotive, un punto di riferimento a…

19 ore ago

Marc Marquez nasconde la verità su Ducati: eppure è sotto gli occhi di tutti, che guaio per Bagnaia e gli altri

Marc Marquez sta dettando legge in questa stagione della MotoGP, tornando ai livelli dei tempi…

21 ore ago