Marc+Marquez+o+Valentino+Rossi%3F+Chi+%C3%A8+il+pilota+pi%C3%B9+pagato+della+MotoGP
tuttomotoriweb
/2021/10/14/marc-marquez-valentino-rossi-paperoni-motogp/amp/
Motomondiale

Marc Marquez o Valentino Rossi? Chi è il pilota più pagato della MotoGP

Published by
Oscar Slaifer

La classifica dei più ricchi nella MotoGP riserva delle sorprese. Nella top-6 in ascesa c’è Franco Morbidelli. E Valentino Rossi dov’è?

Valentino Rossi (Foto di Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Si sta per concludere la stagione 2021 del Mondiale MotoGP e si comincia già a pensare a cosa sarà il 2022. Ma intanto è tempo anche di capire chi sono i paperoni del Motomondiale, che a fine anno perderà una stella come Valentino Rossi.

Morbidelli tra i paperoni della MotoGP

Tra le new entry della top-6 del Mondiale MotoGP c’è Franco Morbidelli. E non poteva essere altrimenti, visto che è lui che, ancora per qualche gara, detiene il titolo di vicecampione del mondo della classe regina. L’italo-brasiliano guadagna 600 mila euro, almeno così dice il contratto con Petronas. Il passaggio però al team ufficiale Yamaha però di sicuro dalla prossima stagione farà lievitare i costi.

In quinta posizione invece il nome che non ti aspetti, quello di Alex Rins, che doveva essere il pilota di punta Suzuki ma che da due stagioni sembra essere entrato in crisi di risultati. Lo smacco di essere superato lo scorso anno nella lotta al titolo dal compagno di scuderia Joan Mir infatti ha messo pressione sullo spagnolo, che viene da un 2021 decisamente al di sotto delle aspettative. Il contratto però per il momento non ne risente: un milione di euro a stagione per lui. E la differenza con Morbidelli è netta.

Solo 100 mila euro in più di Rins li guadagna il campione del mondo in carica Mir, che è stata la vera rivelazione del 2020 e che ci si aspettava molto più combattivo in questa stagione. Invece è stata la Suzuki ad aver deluso maggiormente, con una moto che non è mai sembrata all’altezza di Ducati e Yamaha.

Vinales in discesa, Valentino Rossi “solo” secondo

Chi era almeno fino a qualche settimana fa nella top-3 era Maverick Vinales, che vantava con Yamaha uno stipendio decisamente alto, pari a 4,5 milioni di euro. L’addio burrascoso alla casa di Iwata e il passaggio ad Aprilia hanno fatto decisamente calare il borsino del pilota iberico, che ora dovrebbe guadagnare due milioni di euro.

Al secondo posto, neanche a dirlo, Valentino Rossi, con i suoi 5 milioni netti percepiti da Yamaha. In realtà però il Dottore con gli sponsor guadagna molto di più, oltre che con la sua attività. La rivista Forbes nel 2020 ha stimato che Valentino, in tutta la sua carriera, abbia guadagnato in totale circa 140 milioni di dollari tra incassi derivanti dalle gare, dagli sponsor e dalle sue società. Mentre Truenumbers, il noto sito di data journalism, parla di un giro d’affari annuale di 54 milioni di euro.

Davanti a tutti non poteva che esserci Marc Marquez. Per il talento di Cervera la differenza con gli altri è abissale. Il solo contratto con la Honda gli vale 25 milioni di euro l’anno, per non parlare poi degli sponsor.

Franco Morbidelli, tra i paperoni della MotoGP (Foto di Mirco Lazzari gp/Getty Images)

LEGGI ANCHE —> “Che storia”: l’opera d’arte di Aldo Drudi in onore di Valentino Rossi

Recent Posts

Bagnaia è durissimo: attacco totale nel momento più difficile della sua carriera, ora ha un nuovo “nemico”

Pecco Bagnaia spera di trovare maggiore fiducia nell'appuntamento di Barcellona in sella alla sua Ducati,…

2 minuti ago

La Ferrari più rara del mondo: ne sono state fatte solo tre unità, la somiglianza con l’Alfa Romeo SZ è disarmante

Se mettiamo da parte le one-off c’è stata una piccola produzione di Ferrari che ha…

1 ora ago

Nuova sfida tra Valentino Rossi e Casey Stoner? L’indiscrezione fa sognare i fan

Valentino Rossi e Casey Stoner ci hanno regalato delle battaglie eccezionali nel mondo della MotoGP,…

10 ore ago

Rivoluzione in casa Ferrari: c’è un addio storico, un altro protagonista viene promosso

In casa Ferrari c'è un'altra rivoluzione che riguarda l'organizzazione interna. Un personaggio arrivato a Maranello…

13 ore ago

L’auto giapponese che tutti hanno dimenticato: a tiratura limitata, era così brutta da essere diventata iconica

Oggi vi parleremo di un'auto che è impossibile trovare fuori dai confini giapponesi, ma che…

16 ore ago

Casey Stoner a sorpresa fa una rivelazione sulla Ducati: non manca anche una critica sul passato

Il campione di MotoGP, Casey Stoner, riuscì nell’impresa di dominare in un’epoca in cui era…

18 ore ago