Due+squadre+non+bastano+pi%C3%B9%3A+Ktm+ora+vuole+la+terza
tuttomotoriweb
/2021/10/12/due-squadre-non-bastano-ktm-vuole-terza/amp/
Motomondiale

Due squadre non bastano più: Ktm ora vuole la terza

Published by
Luigi Ciamburro

KTM ha in mente un terzo team in classe regina. Il numero crescente di giovani talenti spinge la casa austriaca al grande progetto.

Pit Beirer (getty image)

KTM sa come crescere i nuovi talenti per la classe regina. Ne sono un esempio lampante Pedro Acosta e Sergio Garcia, dalla Moto2 arriveranno Raul Fernandez e Remy Gardner, Brad Binder e Miguel Oliveira stanno portando importanti soddisfazioni anche se mancano di continuità. Un folto vivaio che spinge a pensare ad un terzo team MotoGP.

Pit Pierer porterà un quarto marchio nella classe Moto3 in collaborazione con il partner cinese CFMOTO e PrüstelGP nel 2022. Inoltre, Aspar Martinez e GASGAS gareggeranno per la prima volta nel Campionato del Mondo Moto2 oltre alla Moto3. E non si esclude la formazione di un terzo team in Top Class per il prossimo futuro, “perché portiamo così tanti talenti dalle due classi più piccole”, ha detto il CEO KTM a Speedweek.com. “Abbiamo negoziato con Lucio due anni fa, ma sembra essere un partner Honda molto fedele. Ecco perché non abbiamo mai avuto una conversazione approfondita”.

LEGGI ANCHE -> Morbidelli, ottimismo per il futuro: “Una cosa mi rende fiducioso”

Terzo team progetto a breve termine

Per il momento la priorità è ottenere buoni risultati con la squadra factory e il team satellite Tech3 di Hervé Poncharal. Ma alla prima occasione utile la casa austriaca vuole centrare questo sogno. “Non appena abbiamo la sensazione che i nostri due team siano stabili e che le prestazioni siano giuste, vogliamo davvero un terzo team MotoGP. Ma adesso non ho bisogno di un terzo team finché le nostre squadre faranno retromarcia nelle ultime due file, come a Misano”.

Suzuki e Aprilia ancora non hanno un team clienti, mentre Ducati dal prossimo anno schiererà otto moto in griglia. Carmelo Ezpeleta ha sempre espresso il desiderio di avere sei costruttori ognuno con un team satellite. Un progetto che ha inizialmente spiazzato KTM. “Per questo abbiamo fatto un passo indietro quando abbiamo notato che stava succedendo qualcosa con Avintia e Gresini – ha aggiunto Pit Bierer -. Ma ora vediamo la Ducati uscire con quattro squadre e noi con due per i prossimi due anni. Certo, ci sentiamo un po’ male informati. Perché ovviamente c’è un certo vantaggio quando hai quattro squadre sotto contratto”.

Pit Beirer (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari punta dritta al mondiale: Calado e Molina raccontano a TMW l’avvicinamento al round del Bahrain

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…

3 ore ago

Hamilton, non nascondiamoci dietro la Ferrari: la verità che tutti hanno paura di dire

Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…

4 ore ago

F1 GP Messico, Gara: Norris domina e va in testa al mondiale, Leclerc resiste a Verstappen

L'appuntamento di Città del Messico del mondiale di F1 vede trionfare Lando Norris, che ora…

11 ore ago

Al Mugello debutta il Gran Premio Storico d’Italia: nel 2026 l’edizione che celebrerà i trionfi della Ferrari di Schumacher

Presso la sala stampa del Mugello Circuit, dove sono in corso le Finali Mondiali Ferrari…

13 ore ago

L’hypercar dimenticata: ritorna all’asta dopo 17 anni un’edizione limitatissima

Bugatti è sinonimo di lusso ed esclusività massima. Dopo quasi due decenni è riemersa una…

16 ore ago

Bagnaia ed il misterioso problema che lo rallenta: neanche in Ducati ne vengono fuori

Pecco Bagnaia sta provando ad uscire dalla baratro in cui è caduto in questa stagione…

20 ore ago