Pol+Espargar%C3%B2+brancola+nel+buio%3A+%26%238220%3BNon+so+che+cosa+fare%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/10/08/pol-espargaro-brancola-buio/amp/
Motomondiale

Pol Espargarò brancola nel buio: “Non so che cosa fare”

Published by
Luigi Ciamburro

Pol Espargarò ha ottenuto una pole e un 5° posto a Silverstone come miglior risultato. Ma l’adattamento alla Honda risulta ancora difficile.

Pol Espargaro (getty images)

Dopo 15 gare in sella alla Honda RC-V Pol Espargarò ha acceso un solo bagliore a Silverstone ottenendo un 5° posto, un totale di otto top 10. I risultati non sono ancora dalla sua parte ma non si perde d’animo. Il suo compagno di box Marc Marquez ha agguantato la seconda vittoria stagionale ad Austin, dimostrando che la moto ha il potenziale per fare bene e lavorando su alcune modifiche che dovrebbero consentire al prototipo giapponese di fare passi in avanti per il 2022.

LEGGI ANCHE -> Lucchinelli punge ancora: “Dopo Valentino Rossi non c’è solo Bagnaia”

La grinta di Pol

Il team manager Alberto Puig non nasconde che dal pilota di Granollers ci si aspettava qualcosa in più, ma l’adattamento alla RC213V si sta rivelando più difficile del previsto. “Non sono uno che si arrende in una situazione difficile”, ha detto Pol Espargarò al termine della gara texana. “Non sono un codardo. Affronto questi problemi e voglio migliorare la situazione. Se riusciamo a farlo il feeling sarà migliore”. Le difficoltà riscontrate non abbattono il morale del catalano e riesce a guardare sempre avanti senza perdere stimoli. “Qualunque cosa accada, lo scorso fine settimana è passato. Quando mi alzo la mattina ho fame come il primo giorno con la Honda. Per me la mentalità è sempre la stessa. Cerco sempre di fare meglio e di rimanere motivato”.

Continua il processo di apprendimento sia con la moto che con il team, ogni week-end è un nuovo tassello per gettare fondamenta più solide in vista del prossimo Mondiale, che si rivelerà decisivo anche per il futuro di Pol. Durante le pause del calendario ha la fortuna di poter collaborare con gli ingegneri HRC che risiedono in Andorra. “Ho incontrato spesso gli ingegneri e abbiamo parlato di cosa non va e di come possiamo migliorare. A casa, ho anche analizzato i dati per poter migliorare… Quando ho problemi a volte non so cosa fare. Non c’è abbastanza tempo. Ecco perché devo conoscere un po’ meglio la moto in modo da poter utilizzare tutta l’elettronica e implementare al meglio anche il mio stile di guida”.

Pol Espargarò, pilota del team Repsol Honda MotoGP (Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

1 ora ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerà dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrà salutare uno dei suoi personaggi più amati in assoluto,…

4 ore ago

Elkann, altra umiliazione per l’Italia: la decisione su FIAT mette in imbarazzo tutti

John Elkann è il presidente del gruppo Stellantis, ed ha spesso suscitato polemiche nel corso…

5 ore ago

F1, tornano in pista due volti storici del paddock: il team ha preso la sua decisione

Il mondiale di F1 si prepara a tornare in pista in quel di Zandvoort, ma…

14 ore ago

Questa Lamborghini è “addobbata” per Natale: il mostro di potenza che ha stupito tutti

La Lamborghini vive un momento storico molto positivo, ed ora emerge un modello che appare…

17 ore ago

Ferrovie dello Stato lancia la rivoluzione: arrivano nuovi treni, i trasporti sono ad una svolta

Arrivano nuovi treni regionali in Italia, a seguito della nascita del nuovo piano di Ferrovie…

20 ore ago