Test+MotoGP%2C+la+grande+novit%C3%A0+della+Michelin
tuttomotoriweb
/2021/09/24/test-motogp-grande-novita-michelin/amp/
Motomondiale

Test MotoGP, la grande novità della Michelin

Published by
Luigi Ciamburro

Michelin ha portato una grande novità nel test a Misano, ma l’introduzione richiede ancora tempo prima della conferma ufficiale.

Piero Taramasso (getty images)

Il test di due giorni a Misano è servito anche al fornitore di gomme Michelin per provare alcune novità in vista del futuro. L’azienda francese ha in mente di introdurre una nuova carcassa al posteriore per i piloti della MotoGP che potrebbe portare a nuovi cambiamenti di equilibri in pista. “Abbiamo una nuova carcassa per la gomma posteriore. Abbiamo già testato questo pneumatico in Qatar e Barcellona e ora di nuovo a Misano”, ha affermato il manager delle due ruote Michelin Piero Taramasso a proposito del test di Misano.

Obiettivi e introduzione in pista

Buone le prime impressioni rilasciate dai piloti che l’hanno provata. L’obiettivo è portare subito la gomma a temperatura nel corso delle fasi iniziali di gara. “Puntiamo che la gomma si scaldi meglio nei primi tre o quattro giri. Successivamente, le prestazioni corrispondono alle specifiche standard. I risultati dei test per ora sono buoni, siamo sulla strada giusta”, ha aggiunto Piero Taramasso. “Aiuta a portare a temperatura la mescola dura più facilmente. Si tratta della costruzione della gomma posteriore. Non ci saranno effetti sull’equilibrio e sulla geometria, si tratta solo di una messa a punto della carcassa attuale per migliorare le prestazioni nei primi tre giri”.

Difficilmente la nuova gomma posteriore verrà introdotta nella prossima stagione, Michelin necessita di ulteriori test prima di confermarla. “Il 2022 è un po’ presto perché dobbiamo effettuare ancora più test e abbiamo anche bisogno di feedback positivi da tutte le squadre e dai piloti. Questa è la parte più difficile. Quindi abbiamo bisogno di più tempo. In termini di produzione, possiamo implementarla molto rapidamente”. La nuova carcassa verrà nuovamente provata a Jerez dal 18 al 19 novembre, l’ultimo test ufficiale della MotoGP. In quelle circostanze servirà a capire come funziona anche a temperature più basse.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi lascia, ma il suo team VR46 si fa in quattro nel 2022

foto Michelin Motorsport
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Bagnaia vede la luce in fondo al tunnel: annuncio da brividi dopo l’Ungheria

E’ bastato un nono posto a Pecco Bagnaia per rilasciare delle dichiarazioni che lasciano ben…

2 ore ago

Marc Marquez vuota il sacco sul fratello: “l’accordo” tacito tra i due è finalmente rivelato

Marc Marquez, sempre più leader della classifica, ha intenzione di aiutare suo fratello Alex, in…

5 ore ago

Altro pezzo della Fiat a rischio vendita: fa gola a un colosso cinese

Uno stabilimento dietro l’altro sta facendo venire meno l’intera struttura che sorreggeva la Fiat. Resta…

8 ore ago

L’ex leggenda della Ferrari fa la storia: ha vinto un titolo ad oltre 50 anni di età

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e da questa squadra…

10 ore ago

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

13 ore ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerà dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrà salutare uno dei suoi personaggi più amati in assoluto,…

16 ore ago