Aleix+Espargar%C3%B2%2C+conferme+ad+Aragon%3A+%26%238220%3BSenza+Silverstone+avrei+esultato%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/12/aleix-espargaro-risultato-aragon-senza-silverstone/amp/
MotoGP

Aleix Espargarò, conferme ad Aragon: “Senza Silverstone avrei esultato”

Published by
Matteo Bellan

Aleix Espargarò è soddisfatto per quanto ottenuto nel weekend MotoGP. Aprilia ancora una volta si è dimostrata forte e questo dà fiducia.

Aleix Espargaro (Getty Images)

Dopo il podio a Silverstone, altro ottimo risultato per Aleix Espargarò. Il pilota Aprilia ha concluso la gara MotoGP di Aragon in quarta posizione, a poca distanza dalla terza di Joan Mir.

Il team italiano può essere soddisfatto di quanto fatto al Motorland, dove c’è stata una conferma del buon valore della RS-GP. Era molto importante dare continuità a quanto fatto in Gran Bretagna.

LEGGI ANCHE -> MotoGP Aragon, risultati gara: Bagnaia resiste all’assalto di Marquez, primo trionfo!

MotoGP, Aleix Espargarò commenta la gara di Aragon

Espargarò ai microfoni di Sky Sport MotoGP si è detto soddisfatto dell’andamento del Gran Premio di Aragon 2021: «Sono contento di questo weekend. Sapevo che avremmo avuto un ottimo passo e sono riuscito a stare in lotta per il podio per diversi giri, però non mi aspettavo che i primi tre fossero così forti dato che le temperature erano alte. Ho provato a stare dietro a Mir, ma a cinque giri dal termine non avevo più gomma e ho dovuto mollare. Mi sono accontentato della quarta posizione, è comunque un buon risultato».

Il pilota dell’Aprilia è felice, però non si vuole accontentare e spera di continuare su questo cammino per il futuro: «Probabilmente se non avessi ottenuto il podio a Silverstone, ora per questo quarto posto festeggerei come se fosse una vittoria. Tenere il passo del campione del mondo in carica è grandioso. Questo dimostra la nostra crescita, dobbiamo proseguire su questa strada anche in vista del 2022».

Ovviamente ad Aleix è stato chiesto anche un commento su Maverick Vinales, solamente diciottesimo oggi al traguardo: «In questi giorni abbiamo parlato e ci siamo confrontati dopo ogni sessione, perché a lui serve capire la moto. Al tempo stesso possiamo imparare tanto da lui, che ha trascorso molti anni in Yamaha».

Aleix Espargaro e e Maverick Vinales (Getty Images)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Il primo SUV dell’Alfa Romeo se lo sono dimenticati tutti: sembrava una Jeep e poteva affrontare qualunque strada

L'Alfa Romeo oggi ha una gamma ricca di SUV, ma tantissimi decenni fa, fu prodotto…

43 minuti ago

Michael Schumacher, arriva l’annuncio a sorpresa: i tifosi non vedono l’ora

Michael Schumacher è nel cuore dei tifosi della Ferrari, e per il sette volte campione…

7 ore ago

FIAT, quando l’ambizione pareggiava la tecnologia tedesca: la vettura che aveva soluzioni mai viste prima

C’era una volta una FIAT che faceva la voce grossa anche al di fuori dei…

8 ore ago

Stellantis scappa dall’Italia? Gravissimi danni per il nostro Paese

La situazione dell'industria automobilistica italiana si aggrava sempre di più, con Stellantis che fugge verso…

17 ore ago

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

20 ore ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

23 ore ago