Dovizioso%2C+spunta+la+chance+per+rivederlo+in+MotoGP+gi%C3%A0+da+quest%26%238217%3Banno%21
tuttomotoriweb
/2021/08/21/dovizioso-torna-motogp-yamaha-petronas/amp/
MotoGP

Dovizioso, spunta la chance per rivederlo in MotoGP già da quest’anno!

Published by
Fabrizio Corgnati

L’ipotesi Aprilia è ormai archiviata: ma Andrea Dovizioso potrebbe comunque risalire su una MotoGP già nel corso di questo 2021

Andrea Dovizioso (Foto Italjet)

Andrea Dovizioso potrebbe presto tornare in sella ad una MotoGP. Presto, anzi, molto presto: già prima della fine di questa stagione. Un’opportunità clamorosa, quella che gli è stata offerta, che se si concretizzasse metterebbe dunque fine anzitempo all’anno sabbatico che aveva deciso.

La Aprilia, con cui ha disputato una serie di test nel corso del 2021, stavolta non c’entra: ha affidato il suo futuro a Maverick Vinales che, dopo il divorzio anticipato dalla Yamaha, potrebbe salire anche lui sulla RS-GP già a campionato in corso. In questo caso, però, ad offrire il salvagente per la carriera di Dovi nella classe regina è un’altra Casa: proprio la Yamaha, appunto.

Il team satellite Yamaha vuole Andrea Dovizioso

In particolare, il team satellite, che si sta preparando ad affrontare una vera e propria rivoluzione in vista del 2022. Non solo lasceranno entrambi i piloti (Valentino Rossi per ritiro e Franco Morbidelli per la promozione nella squadra ufficiale), ma anche lo sponsor principale, Petronas. Che verrà sostituito dal marchio italiano WithU. Il quale spinge, appunto, per avere un portacolori che venga dal nostro Paese.

E poi, siccome l’altro posto in scuderia verrà occupato dal debuttante assoluto Darryn Binder, proveniente direttamente dalla Moto3, è fondamentale per lui avere un compagno esperto, che possa insegnargli come funziona la categoria di punta. Chi meglio di Andrea Dovizioso, dunque?

Esordirà già nel 2021 con Valentino Rossi?

La mossa sembra assolutamente logica, tanto che voci di paddock, raccolte dal sito specializzato inglese The-Race, affermano che il pilota forlivese sia già in trattativa con la squadra della Malesia. Ma per rivedere Andrea su una Yamaha, dopo nove anni dalla sua avventura in Tech3 datata 2012, potremmo non dover attendere la stagione che verrà.

L’addio definitivo annunciato ieri da Maverick Vinales ha infatti impresso una notevole accelerata ai piani della Casa dei Diapason. Morbidelli è attualmente ancora convalescente dall’operazione al ginocchio, ma quando rientrerà (alla sua gara di casa a Misano) potrebbe accomodarsi non più sulla moto clienti, bensì su quella ufficiale che guiderà a partire dal prossimo anno.

E in quel caso, a riempire il posto lasciato libero in Petronas potrebbe essere proprio lui, Dovizioso. Che si ritroverebbe a comporre una coppia stellare di campioni italiani insieme a Valentino Rossi e preparerebbe nel modo migliore il rientro in grande stile (e a tempo pieno) in MotoGP. Sono solo follie estive di questo pazzo pazzo pazzo mercato piloti o c’è del vero? Per saperlo non ci resta che attendere con pazienza.

Andrea Dovizioso con lo scooter Dragster (Foto Italjet)

LEGGI ANCHE —> MotoGP, Vinales può tornare in pista nel 2021: il piano di Aprilia

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

48 minuti ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

2 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

11 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

14 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

18 ore ago

Il motore del futuro è già tra noi: tecnologia top e consumi da record

Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…

21 ore ago