Honda%2C+il+progetto+Superbike+non+decolla%3A+%26%238220%3BCapita+una+cosa+importante%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/07/16/honda-progetto-superbike-non-decolla/amp/
Superbike

Honda, il progetto Superbike non decolla: “Capita una cosa importante”

Published by
Matteo Bellan

Camier, team manager Honda in Superbike, analizza la situazione della squadra. Nel 2021 non stanno arrivando i risultati auspicati, ma c’è fiducia.

Alvaro Bautista e Leon Camier (foto Honda Racing Corporation)

Il 2021 doveva essere un anno di svolta per Honda nel Mondiale Superbike, ma così non è stato finora. I risultati sono stati assolutamente sotto le aspettative.

Alvaro Bautista e Leon Haslam con la CBR1000RR-R Fireblade non sono riusciti a ottenere alcun podio nei primi quattro round del calendario SBK. Ci si attendeva di più dalla casa di Tokio, che ha investito tanto e sperava di essere più vicina ai top team del calendario dopo un 2020 di debutto della nuova moto. C’è ancora tanto lavoro da fare.

LEGGI ANCHE -> Ducati crede ancora nel titolo Superbike. Foti: “Non ci arrendiamo”

SBK 2021, Camier sulla situazione Honda

Leon Camier, team manager Honda, al sito ufficiale WorldSBK ha ammesso che le cose non stanno andando come previsto ma rimane fiducioso: «Chiaramente non siamo dove vorremmo e dove miriamo ad essere. Tuttavia, stiamo imparando tanto. Fa tutto parte del processo di sviluppo e di progresso. Abbiamo apportato dei piccoli cambiamenti in alcune aree e stiamo trovando la direzione abbastanza rapidamente».

Camier spiega che in HRC è stato individuato il modo in cui intervenire per migliorare, però servirà del tempo: «Le limitazioni che abbiamo sui test non aiutano e non è facile con le restrizioni Covid sui viaggi. Stiamo facendo progressi, ma abbiamo bisogno di tempo. La cosa importante è che stiamo capendo la direzione per il futuro».

L’ex pilota ribadisce che sulla CBR1000RR-R Fireblade è necessario intervenire in più aspetti: «Dobbiamo lavorare su tutte le aree della moto. Stiamo lavorando sul telaio, sul motore e sull’elettronica; le tre parti principali».

Leon Camier, team principal Honda WorldSBK (foto Honda Racing Corporation)
Published by
Matteo Bellan
Tags: leon camier

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

22 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago