GP+Gran+Bretagna%2C+il+meccanismo+%28e+tutti+i+dubbi%29+della+qualifica+sprint
tuttomotoriweb
/2021/07/12/gp-gran-bretagna-qualifica-sprint-sprint-race/amp/
Formula 1

GP Gran Bretagna, il meccanismo (e tutti i dubbi) della qualifica sprint

Published by
Oscar Slaifer

Una novità assoluta tutta da scoprire. Ecco cosa c’è da capire della qualifica sprint e del nuovo format per il weekend di Silverstone

Le monoposto sul rettilineo principale prima della partenza (Photo by Peter Fox/Getty Images)

Ormai è conto alla rovescia per il GP di Gran Bretagna. E in tanti, piloti compresi, non vedono l’ora di vivere questo weekend, all’insegna delle grandi novità. Sì perché proprio nel circuito dove nel 1950 debuttò il Mondiale di F1, debutta anche la qualifica sprint (o sprint race).

Qualifica sprint, di cosa si tratta?

Un arrivo, quello della qualifica sprint, che sconvolge l’intero programma del fine settimana. Ma di cosa parliamo? Innanzitutto viene chiamata qualifica sprint ma siamo di fronte a una gara vera e proprio, ma in versione ridotta e che si disputerà il venerdì pomeriggio. Si correrà infatti sulla distanza dei 100 km (contro i 305 km di un normale Gran Premio), della durata di quasi 30 minuti.

Si tratta di una gara sprint ma viene chiamata qualifica sprint perché l’ordine d’arrivo determinerà la griglia di partenza del gran premio della domenica, che si correrà invece sulla distanza classica. La griglia di partenza sarà decisa dalle prove libere del venerdì. A chi trionferà in questa gara, saranno assegnati punti iridati. Ma ad essere premiati saranno solo i primi tre: il vincitore otterrà 3 punti, il secondo 2 e il terzo ne raccoglierà 1.

Nuovo format di libere e nuove regole

Per la qualifica sprint cambia dunque tutto il programma delle prove libere. La mattina di venerdì la prima sessione di un ora, poi il sabato la seconda, mentre il pomeriggio invece toccherà alla nuova gara veloce.

Cambiano ovviamente anche le regole. Rispetto alla gara della domenica, non verrà assegnato il punto bonus a chi otterrà il giro più veloce, inoltre i piloti non saranno obbligati al pit stop per mettere una diversa mescola di pneumatici. L’obbligo di montare una gomma differente rimane solo per la domenica.

Ma cambia in generale proprio l’uso degli pneumatici per il weekend di Silverstone. Il venerdì sarà possibile usare solo le gomme soft e non le altre mescole, mentre salta la regola della partenza con la mescola che ha permesso di ottenere il proprio miglior tempo in Q2. Tutti potranno infatti nella qualifica sprint con la gomma che preferiscono. E lo stesso varrà per il GP della domenica.

LEGGI ANCHE —> Il botto di Schumacher, il sacerdote matto: le mille storie di Silverstone

Griglia di partenza in Austria (Photo by Bryn Lennon/Getty Images
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

2 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

6 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

7 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

16 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

19 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

23 ore ago