Essere+disidratati+o+ubriachi+alla+guida+%C3%A8+uguale%3F+La+risposta+della+scienza
tuttomotoriweb
/2021/06/29/essere-disidratati-ed-essere-ubriachi-alla-guida-e-uguale-la-scienza-dice-di-si/amp/

Essere disidratati o ubriachi alla guida è uguale? La risposta della scienza

Published by
Mario Barba

Secondo uno studio guidare senza aver bevuto il giusto quantitativo di acqua è pericoloso tanto quanto guidare sotto l’effetto dell’alcol

(websource)

Ormai gli effetti dell’alcol sulle funzioni cognitive sono ben noti. È anche noto che cercare di guidare un’auto sotto l’influenza dell’alcol è pericoloso, stupido e, praticamente in ogni parte del mondo, illegale. Non è illegale guidare quando si ha sete, ma questo curioso studio suggerisce che forse dovrebbe esserlo.

Per quanto incredibile possa sembrare questa conclusione, c’è della scienza che la sostiene. Leasing Options ha compilato tutti i tipi di informazioni sulla disidratazione, da quanta acqua consuma la persona media a quanto velocemente si diventa disidratati. In breve, il rapporto afferma che una persona dovrebbe bere circa 1,8 litri di acqua ogni giorno, ma nel Regno Unito, la persona media consuma solo poco più di un litro.

Science Direct sostiene che anche una persona leggermente disidratata perde abbastanza concentrazione mentale da commettere tutti i tipi di errori di guida al volante. Per giungere a questa conclusione, è stato condotto uno studio su 11 maschi adulti utilizzando un simulatore di guida per imitare le condizioni del mondo reale. Ogni persona ha partecipato a tre sessioni di guida, la prima delle quali era una sessione di familiarizzazione per abituarsi alla configurazione del simulatore. Le restanti sessioni hanno monitorato i conducenti in un “viaggio” di due ore, uno idratato e uno assetato. I sensori hanno tracciato l’attività cerebrale mentre le telecamere hanno monitorato i conducenti. Gli incidenti ritenuti legati alla fatica sono stati esclusi dallo studio.

I risultati hanno mostrato che i conducenti disidratati tendevano a fare più errori, come uscire dalla corsia o rallentare in ritardo, e le circostanze erano simili in frequenza a quelle di una persona sotto l’influenza dell’alcol. Tuttavia, vale la pena notare che la piccola dimensione del campione dello studio potrebbe essere un fattore limitante nella conclusione.

Inoltre, lo studio ha riscontrato un aumento di errori anche nei conducenti ben idratati nel corso della simulazione, anche se la frequenza era inferiore rispetto a quelli disidratati. È interessante notare che un partecipante ha dovuto essere escluso completamente dallo studio perché si addormentava continuamente durante la simulazione.

In definitiva, è noto che la disidratazione può certamente avere un effetto sulle capacità di pensiero critico di una persona, sull’umore e sulla salute. È giusto tracciare una correlazione tra la guida disidratata e la guida in stato di ebbrezza?

Leggi anche -> Hyundai Kona N 2022, un primo sguardo al vero cuore del marchio (VIDEO)

(websource)
Published by
Mario Barba

Recent Posts

Il SUV a GPL che tutti gli italiani amano: consumi top e look moderno, anche Dacia trema

In un mondo termico sempre più caro al distributore e con alternative elettrificate dai costi…

38 minuti ago

Il gesto di Charles Leclerc ai tifosi: il ferrarista pretende rispetto (VIDEO)

Al matrimonio di suo fratello, Charles Leclerc non sembra aver apprezzato i cori che sono…

7 ore ago

Cresce la pressione su Bagnaia: il rumor spiazza la Ducati stessa

La Casa di Borgo Panigale deve affrontare la grana Bagnaia, in una fase in cui…

8 ore ago

L’ennesima impresa di Max Verstappen: ora potrà guidare una Ferrari, risultato storico

Max Verstappen non è solo una leggenda della F1, ma un appassionato di motorsport a…

17 ore ago

Dall’Igna scarica Bagnaia? A Misano arriva una frase che fa temere il peggio per Pecco

Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…

20 ore ago

John Elkann punta su un nuovo business: mesa da parte la FIAT, che batosta

Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha scelto di lanciarsi su un nuovo marchio in…

23 ore ago