Jorge Lorenzo passa in rassegna il GP di Germania: dalla vittoria di Marc Marquez al possibile ritiro di Valentino Rossi.
Jorge Lorenzo analizza il GP di Germania dopo la vittoria di Marc Marquez. Una giornata storica per il campione di Cervera e la Honda, ritornati alla vittoria dopo un lungo periodo di magra (Valencia 2019). Sul tracciato del Sachsenring ha riconfermato di essere il padrone assoluto vincendo dal 2011 ad oggi. “Il migliore ha vinto, indipendentemente dal fatto che Quartararo sia in testa al mondiale o arrivino i più giovani – racconta il maiorchino sul suo canale YouTube ’99 seconds’ -. Marc Márquez continua ad essere il migliore tecnicamente e fisicamente. La sua ambizione è la più alta di tutti. Quando si riprenderà sarà forte come prima”.
LEGGI ANCHE >>> Marc Marquez non crede nel bis: “La situazione è diversa”
Un GP da ricordare anche in casa Aprilia, che ha piazzato Aleix Espargarò in prima fila al termine delle qualifiche, pur non andando oltre la settima posizione finale. Ma la RS-GP21 sta dimostrando progressivi passi avanti in questa stagione. “Prima fila meritata. Ha fatto una buona partenza, non è riuscito a salire sul podio. Era una posizione fantastica, si sta avvicinando sempre di più. Il fatto di non essere riuscito a tenere il passo nella seconda metà di gara, insieme al fatto di non essere così preparato, gli costa”.
14° posto per Valentino Rossi al Sachsenring, ormai sulla via del tramonto e dell’addio. Ma Jorge Lorenzo spera di rivederlo anche nel 2022, ma non in sella alla Yamaha. “Ho la sensazione che sia molto probabile che si ritiri. Mi piacerebbe vederlo su quella Ducati che sarebbe un grande incoraggiamento per lui. Forse gli darebbe un feeling migliore di quello che ha con la Yamaha”. Su Maverick Vinales, ultimo in gara, il pentacampione afferma che il vero problema è psicologico. “In MotoGP, se hai problemi o stai male moralmente, passi dalla vittoria all’ultimo posto, è quello che è successo a Vinales. È la sua fase peggiore, è difficile dire cosa sta succedendo. I cambi di tecnici confermano che il pilota è la cosa più importante. Il problema di Vinales – ha concluso Jorge Lorenzo – è nella sua testa e nella sua convinzione”.
Il 2025 vede la McLaren dominare la scena, mentre la Ferrari continua a far fatica.…
La F1 è sempre più ostile nel gareggiare sotto la pioggia battente, come di recente…
Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…
I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…
La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…
Marc Marquez sta regnando nella MotoGP di questa stagione, con una superiorità impressionante nei confronti…