C%26%238217%3B%C3%A8+un+rivale+pronto+a+scippare+il+posto+in+Ferrari+a+Sainz%3A+%26%238220%3BMa+non+lo+temo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/19/rivale-posto-ferrari-sainz/amp/
Formula 1

C’è un rivale pronto a scippare il posto in Ferrari a Sainz: “Ma non lo temo”

Published by
Fabrizio Corgnati

Carlos Sainz ha un ingombrante concorrente per il ruolo di secondo pilota alla Ferrari nel futuro. Ma lui non sembra preoccupato

Carlos Sainz (Foto Ferrari)

Carlos Sainz non ha ancora disputato neanche la sua prima mezza stagione al volante della Ferrari. Ottenendo, peraltro, risultati non certo deludenti, come dimostra il suo primo podio in rosso conquistato recentemente al Gran Premio di Montecarlo.

Eppure già si parla di un suo futuro al Cavallino rampante in bilico. Quantomeno, sulla sua testa aleggia un nome. Quello di un pilota che porta un cognome che dalle parti di Maranello ha un enorme peso, che fa già parte del vivaio ferrarista, che si sta svezzando in una squadra satellite. Ma che un domani intende fare il grande salto alla Scuderia emiliana.

Magari già dal 2023, dopo la scadenza del contratto biennale di Sainz, appunto. Si tratta di Mick Schumacher, apparentemente il principale concorrente dello spagnolo nella corsa al secondo sedile della Ferrari. Quando gli chiedono di questo possibile dualismo tra figli d’arte, però, Carlos non mostra timori.

L’ombra di Mick Schumacher su Carlos Sainz

“Nel futuro voglio far parte di questa squadra, onestamente non penso troppo a chi è nei radar della scuderia”, ha dichiarato ai microfoni dell’emittente televisiva britannica Bbc. “So che, se le mie prestazioni saranno di altissimo livello e io continuerò a lavorare sodo, proprio come sto facendo, non dovrei essere troppo preoccupato degli altri”.

L’intenzione di Sainz è quella di fare il massimo in pista, per tenere lontani tutti i possibili papabili per il suo posto: “Mi concentrerò su me stesso, terrò sotto controllo i miei obiettivi e cercherò di raggiungerli. E so che, se riuscirò a farcela, allora tutto il resto arriverà naturalmente”.

Insomma, si sente già un portacolori ferrarista anche per l’avvenire: “Sento che la sfida che stiamo attraversando ora con la Ferrari deve concentrarsi un po’ sul medio-lungo termine. In quel senso, sono molto felice di come stia andando questa prima metà dell’anno, e sento di avere ancora molto potenziale e molta velocità da trovare alla Ferrari“.

LEGGI ANCHE —> Ferrari, un passo indietro che non sorprende: “Ce lo aspettavamo”

Mick Schumacher (Foto Lars Baron/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

L’elettrico è già il passato, gli scienziati se ne sono inventata un’altra: nuovo super carburante

Degli studiosi hanno realizzato una foglia artificiale da cui deriverebbe carburante con la luce solare.…

47 minuti ago

Ferrari, leader cercasi: l’errore imperdonabile commesso nel 2025

La Scuderia modenese sta attraversando l’ennesima crisi della sua recente storia nel circus. Nel corso…

5 ore ago

Valentino Rossi superiore a Marc Marquez? Cosa dicono i numeri dei due

Sono due leggende di due epoche diverse del motociclismo che si sono fronteggiati in una…

6 ore ago

Cessione in vista per l’importante Gruppo: gli indiani si fanno avanti

Il Made in Italy sta perdendo gradualmente pezzi. In passato la gestione di Italdesign finì…

15 ore ago

Pedrosa, sfogo a sorpresa su Marquez: ammette un problema che ha da sempre Marc

Marc Marquez è stato definito da molti come il pilota più forte di sempre, ma…

18 ore ago

Torna un’icona giapponese: svelata la nuova naked Honda dallo stile vintage

La famiglia CB si allarga con una proposta che strizza l’occhio agli appassionati storici. Honda…

22 ore ago