Alberto Puig parla del test in Catalunya, della Honda RC213V con livrea nera e dello sforzo di Marc Marquez nel compiere 87 giri.
Nella giornata di test in Catalunya Honda ha portato in pista molti aggiornamenti. Abbiamo visto Marc Marquez al lavoro con una RC213V in livrea nera che ha suscitato qualche curiosità fra gli addetti ai lavori e i fan. Marc Marquez ha collezionato un totale di 87 giri alle spalle, più di qualsiasi altro altro rivale. Segno che il lavoro da compiere ai box HRC era piuttosto consistente. “E’ stata sicuramente una giornata importante perché ha potuto fare molti giri, a quanto pare è riuscito a concludere bene la giornata”, ha spiegato Alberto Puig ai microfoni di Motogp.com dopo il test. “Sapete già che i test sono giorni duri e lunghi. Nonostante abbia avuto bisogno di alcuni antidolorifici, è sopravvissuto a questa giornata, e questo è molto importante”.
Nei prossimi giorni inizierà il GP del Sachsenring, i quattro alfieri Honda cercheranno conferme dalle nuove parti per allestire un pacchetto più competitivo. “Abbiamo testato molti nuovi componenti e siamo stati in grado di vedere una direzione. Quando provi molte cose puoi vedere cosa funziona e cosa no, il test è stato sostanzialmente questo. Abbiamo visto cose che dobbiamo migliorare e ora dobbiamo reagire”.
Marc Marquez aveva a disposizione tre prototipi, due in livrea total black, una delle quali con un nuovo pacchetto aerodinamico. Honda può omologare ancora una carena in questa stagione 2021. Ma il team manager Alberto Puig non svela particolari: “Normalmente la gente pensa che le moto nere siano nuove, ma a volte sono la stessa moto con vernice nera. Può sembrare strano, ma è così. Ci sono parti diverse sulla moto nera, sì, ma non significa che è totalmente nuova… potrebbe essere o no. Ciò che è veramente importante sono tutte le piccole parti che abbiamo testato a livello generale, non solo la moto nera, che è praticamente la stessa moto con altre nuove parti”.
LEGGI ANCHE —> Franco Morbidelli rivela: “Valentino Rossi ha creato un po’ di tempesta”
Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…
Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…
Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…
L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…
Si inseguono le voci su una possibile partenza a fine anno del team principal francese.…