Il riepilogo della classifica piloti e costruttori del campionato mondiale Superbike 2021 al termine del round disputato a Misano Adriatico.
È andato in archivio il round Superbike di Misano Adriatico. Non sono mancate le sorprese e le emozioni.
In primo luogo bisogna sottolineare le due vittorie ottenute da Michael Ruben Rinaldi in Gara 1 e Superpole Race. Dopo un po’ di fatica fatta nei primi appuntamenti del 2021 ad Aragon ed Estoril, il pilota del team Aruba Racing Ducati è stato grande protagonista nella sua terra. In Gara 2 ha ottenuto un secondo posto che certifica quanto sia stato forte in questo weekend in Emilia Romagna.
Un ottimo fine settimana anche per Toprak Razgatlioglu, secondo nelle prime due manche e trionfatore dell’ultima. Lo scorso anno la Yamaha soffriva le alte temperature e per questo campionato SBK sembrano esserci dei miglioramenti. Se la R1 sarà su questo livello anche nei prossimi round, il pilota turco potrà giocarsi il titolo mondiale. Adesso è a -20 dalla vetta nella classifica generale.
Jonathan Rea senza vittorie a Misano. Sicuramente è una notizia. Il pilota della Kawasaki si è aggiudicato la Superpole, ma poi nelle tre gare si è dovuto accontentare di tre terzi posti. Non poteva fare di più, è stato saggio a capire che doveva “limitare i danni”. La straordinarietà di questo campione è che quando non è al top comunque va a podio. È comunque leader del Mondiale con 149 punti. Ha perso rispetto a Razgatlioglu, rivale al quale deve prestare attenzione.
Ha guadagnato invece su Scott Redding, che ha chiuso tre volte quarto nelle gare. Per il pilota inglese non un weekend brillante. È stato battuto nettamente dal suo compagno di squadra Rinaldi e ha perso punti nella lotta mondiale. È a quota 104, a -45 da Rea.
La grande sorpresa di questo round del WorldSBK è stato sicuramente Axel Bassani. Il rookie del team Motocorsa Ducati ha chiuso settimo Gara 1 e Gara 2, mentre in Superpole Race è stato persino sesto al traguardo. Dovrà essere bravo ad avere continuità nei prossimi appuntamenti del calendario. Bene anche il connazionale e anche lui esordiente nella categoria Andrea Locatelli. Il pilota del team Pata Yamaha Brixx ha conquistato tre noni posti, dunque è stato sempre in top 10. Risultati incoraggianti, anche se resta tanta la distanza dal compagno di squadra Razgatlioglu.
SUPERBIKE 2021, CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
SUPERBIKE 2021, CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…