Il+team+di+Formula+1+cambia+tutto%3A+al+comando+un+nuovo+team+principal
tuttomotoriweb
/2021/06/10/williams-team-principal-capito/amp/
Formula 1

Il team di Formula 1 cambia tutto: al comando un nuovo team principal

Published by
Fabrizio Corgnati

La storica scuderia di Formula 1 decide di sostituire il suo boss per cercare di ritrovare i grandi successi di un tempo

Una fase di gara del Gran Premio dell’Azerbaigian di Formula 1 2021 a Baku (Foto Clive Rose/Getty Images)

Si completa la rivoluzione all’interno di un team di Formula 1. Che prova la carta di cambiare i suoi uomini al vertice per cercare di riscattarsi da una condizione attuale di crisi di risultati e risalire dal fondo della griglia ai piani nobili, dove era abituata storicamente a soggiornare nel passato.

Si tratta della Williams, che saluta Simon Roberts, colui che ha ricoperto il ruolo di team principal negli ultimi dodici mesi, durante la delicata fase del passaggio di proprietà dalla famiglia di Sir Frank, il fondatore, al gruppo d’investimento americano Dorilton Capital, che attualmente ne detiene il controllo.

Addio Roberts, il nuovo boss Williams sarĂ  Capito

Ad assumere le sue responsabilitĂ  sarĂ  Jost Capito, che affiancherĂ  a questa posizione anche quella di amministratore delegato, che ricopriva fino ad oggi. Ex pilota della Dakar, vanta una lunghissima esperienza nei motori, nei rally come responsabile di Ford e Volkswagen, e in F1 alla Sauber prima, poi alla McLaren e ora, appunto, alla scuderia di Grove.

“Simon ha giocato un ruolo importante gestendo la transizione degli ultimi dodici mesi”, ha salutato così il suo predecessore Capito. “Voglio ringraziarlo per i grandi contributi dati durante questo periodo”.

Simon Roberts, che prima di passare alla Williams era stato uomo McLaren per ben diciassette anni, si congeda così: “Per me è stato un piacere assumere il ruolo di team principal dopo l’uscita da questo sport della famiglia Williams. Ma, una volta completata la transizione, sono in cerca di nuove sfide. Auguro a tutto il team il meglio per il futuro”. Al momento non si conosce ancora quale sarà la nuova destinazione di Roberts e se la sua intenzione sia quella di restare in F1.

LEGGI ANCHE —> Rosberg diventerà il nuovo Wolff? Ecco la risposta del tedesco

Jost Capito, amministratore delegato della Williams (Foto Lars Baron/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Crisi nera per la Volkswagen: mancano 11 miliardi, il colosso tedesco è a rischio

La Volkswagen è uno dei principali colossi mondiali in campo automotive, ma da diversi anni…

2 ore ago

Valentino Rossi e Marc Marquez, l’errore commesso nel 2015: così il Dottore spianò la strada al disastro

Sono passati 10 anni dallo scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez in Malesia. Lo…

3 ore ago

Pecco Bagnaia si scaglia contro la MotoGP: la stoccata è di quelle pungenti

Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…

12 ore ago

Ferrari, ufficiale la firma del contratto: per il Cavallino arriva la conferma, è il top assoluto

La Ferrari, prima della tappa di CittĂ  del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…

15 ore ago

Stellantis nel mirino, Meloni colpita nell’orgoglio: arriva la lezione da un altro Paese

Le azioni compiute dal Gruppo Stellantis, a causa dei dazi imposti da Trump, sono state…

19 ore ago

Che problemi hanno i motori Jaguar Land Rover? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Il Gruppo JLR, sotto il controllo di Tata Motors, sta collezionando richiami su richiami. Oggi…

22 ore ago