Il pilota più esperto della MotoGP, Valentino Rossi, consacra già l’ultimo arrivato: “Un giovane simpatico ma anche molto forte”
A quarantadue anni suonati è costretto a vedersela con un gruppo sempre più nutrito e agguerrito di avversari giovani. Ma Valentino Rossi non li teme, anzi, continua a seguirli con grande attenzione. E a tenere d’occhio soprattutto quelli che gli appaiono più talentuosi e promettenti.
È il caso di un debuttante che si appresta a fare il suo esordio in classe regina a partire dalla prossima stagione. E chissà se anche il Dottore avrà modo di incrociare le ruote con lui, se cioè deciderà di proseguire la sua carriera ancora per un anno nel 2022.
Si tratta dell’australiano Remy Gardner, ufficializzato alla Ktm Tech3 a partire dal campionato che verrà, figlio di quel Wayne campione del mondo nel 1987. Prima ancora di mettere il sedere sulla sella di una MotoGP, ha già incassato l’investitura di Vale.
“Sarà interessante vedere Remy Gardner in MotoGP, potrà essere veloce”, ha commentato. “Penso che Wayne sarà contentissimo, Remy è un ragazzo molto simpatico oltre che un pilota veloce”. Mica male, per l’ultimo arrivato, guadagnarsi la consacrazione di un nove volte iridato.
Questi ultimi giorni hanno poi riservato altre conferme al mercato piloti della massima categoria motociclistica, anche questi puntualmente commentati dal fenomeno di Tavullia: “Gli altri movimenti non mi hanno sorpreso”, spiega. “Zarco e Martin stanno facendo bene e mi aspettavo rimanessero con Pramac, con le moto ufficiali. Binder è fortissimo ed è in Ktm da sempre”.
Manca ancora all’appello la sua VR46, ma sembra che dovremo attendere ancora poco tempo prima di ricevere un annuncio anche da quelle parti. “A giorni dovrebbe arrivare la decisione fra Yamaha e Ducati“, rivela Rossi, “mentre per quanto riguarda i piloti a noi piacerebbe avere i ragazzi della nostra Academy“. Si parla di un’accoppiata formata da Luca Marini e Marco Bezzecchi.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi e il ritiro dalla MotoGP: Paolo Simoncelli si espone
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…