L’amministratore delegato della Aprilia, Massimo Rivola, chiede una decisione definitiva ad Andrea Dovizioso per la stagione 2022
Il futuro di Andrea Dovizioso rimane avvolto nell’incertezza. Certo, l’ex ducatista sembra avere voglia di tornare a tempo pieno in MotoGP, e ad offrirgliene la possibilità è l’Aprilia, che lo corteggia ormai da molti mesi.
Eppure, per ora, l’unica certezza è che sarà protagonista di almeno altri quattro test con la moto di Noale, affiancando il suo impegno nel campionato italiano prestige di motocross dove debutterà a Cavallara questo weekend. Per le ulteriori scelte, ha deciso di prendersi ancora del tempo.
Ma il marchio italiano non è disposto ad attendere all’infinito le sue valutazioni e meditazioni. Anzi, l’amministratore delegato Massimo Rivola ha lanciato un avvertimento diretto al pilota di Forlì, mettendogli addosso una certa fretta.
“Non potremo aspettare una sua decisione fino alla fine dell’anno”, ha messo le mani avanti Rivola ai microfoni di Tuttosport. “Siamo già stati super corretti nel caso di Iannone e ne siamo rimasti scottati. Nel caso dobbiamo guardare avanti e portare a casa il miglior pilota possibile sul mercato. E non ce ne sono tanti, quasi tutti sono già accasati”.
Insomma, la Aprilia è molto interessata all’ingaggio di Dovizioso, ma ha bisogno che lui si sbilanci al più presto possibile: altrimenti dovrà rimettersi sul mercato in cerca di un nome alternativo.
“Lo vorremmo con noi, sia come pilota che come collaudatore”, chiarisce l’ad. “Siamo convinti che sia molto utile all’Aprilia, sia per la sua esperienza sia per le sue doti naturali di sentire quello che succede sulla moto e quindi di suggerire la strada da prendere”.
LEGGI ANCHE —> Dovizioso e Aprilia, quattro test fissati: il pilota svela il programma
Il 7 volte iridato della Ferrari, Lewis Hamilton, non è ancora riuscito a salire sul…
Vi sono giovani che meritano chance perché, nonostante l’inesperienza, hanno palesato già sprazzi di talento…
La Ferrari ha svelato una livrea speciale per il Gran Premio d'Italia, ma non sarà…
In una industria dell’automotive sempre sotto accusa per i richiami e le avarie tecniche sorprendono…
Pecco Bagnaia spera di trovare maggiore fiducia nell'appuntamento di Barcellona in sella alla sua Ducati,…
Se mettiamo da parte le one-off c’è stata una piccola produzione di Ferrari che ha…