Sarà anche grazie all’aggiornamento montato sulla sua tuta (e su quella di Valentino Rossi) che Franco Morbidelli è davanti al Mugello?
Chiude con il sorriso la prima giornata di prove libere in casa Franco Morbidelli, che al termine del venerdì si trova in terza posizione a poco meno di due decimi dalla vetta della classifica, occupata dal suo connazionale Pecco Bagnaia.
“Oggi è andata bene, sono contento”, sorride il portacolori del team Petronas ai microfoni di Sky Sport. “Abbiamo fatto un po’ di fatica con le gomme usate, ma dopo con la gomma nuova molti problemini sono quasi spariti di colpo. Sono riuscito ad avere un buon feeling e a fare un bel giro”.
Si era sentita forte la mancanza della pista toscana dal calendario, dopo un’edizione di questa gara saltata: “Tornare qui al Mugello è sempre un piacere”, ammette l’italo-brasiliano. “Stamattina mi sono accorto ancora una volta della bellezza e dell’unicità di questo circuito. Si va veramente forte, si percorrono le curve a una velocità incredibile ed è davvero emozionante guidare qui”.
Sulla Yamaha, poi, in questo weekend è stata montata anche una nuova soluzione tecnica: l’abbassatore della moto in partenza, ovvero il cosiddetto holeshot, non più solo al posteriore ma anche all’anteriore, come quello usato dalla Ducati. “Sono contento perché lavora bene”, lo promuove il Morbido. “Bisogna un attimo adattarsi ma spero di farlo in fretta”.
Inoltre, sulle tute di Frankie e del suo maestro e compagno di squadra sono comparse anche delle inedite “forchette”: tre piccoli deviatori di flusso per migliorare l’aerodinamica posizionati sulle spalline.
“È un lavoro che ha fatto Valentino Rossi con Dainese per trovare qualsiasi cosa che ci dia un vantaggio”, spiega Morbidelli. “Ha lavorato per migliorare la tuta soprattutto per la Yamaha, quindi ho ascoltato questi consigli e sono molto contento. Ringrazio Vale e la Dainese“.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, al Mugello per ora è uno spettacolo (avvilente)
Nel 2026 l’Esecutivo ha scelto il pugno duro per il diesel. Sembra veramente che stia…
Nel comune della Basilicata la produzione di nuove vetture passerà da 17.600 a circa 200.000.…
Max Verstappen e la Red Bull non sono riusciti a ripetere quanto mostrato tra Monza…
La Volkswagen è uno dei principali colossi mondiali in campo automotive, ma da diversi anni…
Sono passati 10 anni dallo scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez in Malesia. Lo…
Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…