Davies motivato l’avventura col team Go Eleven nel Mondiale Superbike 2021, ma ricorda l’addio alla squadra ufficiale Ducati e la sua delusione.
Non guiderà più per il team ufficiale Ducati, ma Chaz Davies con Go Eleven punta comunque a ottenere risultati importanti nel Mondiale Superbike 2021.
Il pilota gallese ci tiene a dimostrare che la casa di Borgo Panigale ha sbagliato a non confermarlo nella squadra di riferimento, anche se poi si è impegnata a trovargli una sistemazione adeguata. Il team di Gianni Ramello ha fatto una grande stagione SBK nel 2020 e avrà supporto dalla casa bolognese per confermarsi e fare ancora meglio quest’anno.
LEGGI ANCHE -> Superbike 2021, ufficiali i limiti di giri motore: Kawasaki “rallentata”
Davies in un’intervista concessa alla BBC ha parlato del suo approccio a questo campionato mondiale Superbike 2021: «L’importante è tifare fuori il massimo da me stesso e sperare che arrivino i risultati. Mi concentrerò solo su questo. Non voglio uscire con le spalle al muro e sentirmi come se dovessi ancora dimostrare qualcosa. Non credo sia il giusto approccio mentale a un weekend di gara. Cercheremo di ottenere il meglio dal mio pacchetto. Ovviamente l’obiettivo di tutti è detronizzare Rea, sarà difficile ma ci proveremo».
Il pilota gallese ha anche ammesso di non aver preso benissimo il modo con il quale era stato scaricato dal team Aruba Racing Ducati: «Perdere il posto è difficile, ma non si può rimproverare un giovane pilota per aver fatto il suo lavoro ed essere stato premiato. Avrei solo voluto che la cosa fosse gestita un po’ diversamente. Dopo sette anni insieme ti aspetti che alla fine ci sia qualcuno che sulla porta ti dica “grazie per quello che hai fatto”. Questo è mancato ed è stato un po’ deludente. Ma a volte questo è un mondo spietato».
Chaz non ce l’ha assolutamente con Michael Ruben Rinaldi, che ha preso il suo posto nella squadra ufficiale. È rimasto dispiaciuto per non aver ricevuto un saluto che pensava di meritare dalla Ducati al momento dell’addio.
La Ferrari esce con le ossa rotta da Monza, con Charles Leclerc quarto e Lewis…
A causa della crisi e degli scarsi risultati una nota squadra della classe regina del…
Il FIA WEC ci ha regalato una gara spettacolare ad Austin, dove la Porsche #6…
La Ferrari vuole far bene a Monza, dove corre in casa davanti ad un pubblico…
La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e qualsiasi pilota abbia…
La F1 scalda Monza con il Gran Premio d'Italia, dove si impone Max Verstappen, mai…