Stefano+Domenicali+fa+autocritica%3A+%26%238220%3BAlla+Ferrari+ho+fallito+e+ho+reagito+cos%C3%AC%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/20/domenicali-ferrari-fallimento/amp/
Formula 1

Stefano Domenicali fa autocritica: “Alla Ferrari ho fallito e ho reagito così”

Published by
Fabrizio Corgnati

Stefano Domenicali riconosce con grande onestà il fallimento di cui si rese protagonista da team principal della Ferrari

Stefano Domenicali quando era team principal (Foto Studio Colombo/Ferrari)

Oggi quei tempi sono lontani. Stefano Domenicali è amministratore delegato della Formula 1 e sta ricoprendo questo ruolo con grande autorevolezza e voglia di incidere sulla crescita di questo sport. Ma il periodo in cui fu team principal della Ferrari, inevitabilmente, se lo ricorda ancora bene.

Un periodo che terminò nel 2014, definito come un annus horribilis per Maranello, che non portò a casa nemmeno una vittoria e si dovette accontentare di appena cinque podi tra Fernando Alonso e Felipe Massa. Proprio nel bel mezzo di quella bufera, Domenicali decise di riconoscere con onestà il suo fallimento e di dare le dimissioni.

Domenicali ammette gli errori commessi in Ferrari

“Mi guardai allo specchio e dissi tra me e me che era arrivato il momento di prendermi le mie responsabilità”, racconta oggi ai microfoni del podcast Ricomincio dal no, condotto da Caterina Balivo. “Dopo anni in Ferrari non è stato semplice lasciare il team ma alla fine devo dire che mi sono sentito bene. Essere a capo di un top team è un incarico tanto soddisfacente quanto pesante”.

Un gesto di grande maturità compiuto dal manager imolese, ma non privo di dolore, per la chiusura di una pagina che ha segnato gran parte della sua vita lavorativa: “Mi ha plasmato, quando stai per ventitré anni in una famiglia è una cosa che senti”, ammette.

Dopo, però, la sua carriera ha preso altre pieghe: l’approdo in Audi, la lunga parentesi come amministratore delegato della Lamborghini e poi l’ascesa a capo della F1: “Una chiamata dall’alto, che non mi aspettavo. È successo tutto velocemente e ogni tanto ci sono dei treni che se non prendi non passano più”. Così quel fallimento in rosso è stato una lezione preziosa che Domenicali ha dimostrato di avere imparato per crescere. La chiusura di una porta, necessaria perché si aprisse il proverbiale portone.

LEGGI ANCHE —> “In uno dei prossimi GP tornerà il pubblico”: l’annuncio di Domenicali

L’amministratore delegato della Formula 1, Stefano Domenicali (Foto Rudy Carezzevoli/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, svelato finalmente il grande male della Ferrari: ecco perché la Rossa fa così fatica

La Ferrari è ormai a secco di titoli mondiali dal 2008, ed ogni qualvolta in…

5 ore ago

La prima auto Ducati lascia a bocca aperta i tifosi: il mix che colpisce è frullato tra un’Audi e un’Alfa Romeo

In un momento di crescita esponenziale del marchio i vertici della Casa di Borgo Panigale…

6 ore ago

La Ferrari ed il vero problema della SF-25: Vasseur sputa il rospo dopo mezza stagione

Frederic Vasseur, da poco confermato come team principal della Ferrari, ha ammesso che la SF-25…

15 ore ago

L’industria tedesca dei motori si converte alla armi: la reazione dei lavoratori è scioccante

In un periodo molto complesso per l’economia del Gigante teutonico, una nota azienda che produce…

18 ore ago

MotoGP, Jorge Martin punge l’ex rivale Bagnaia: la frecciata riguarda anche Marc Marquez

Il campione del mondo in carica, Jorge Martin, ha aspramente criticato Pecco Bagnaia per il…

21 ore ago

L’auto dei miracoli della FIAT che vende tantissimo ma nessuno può comprarla in Italia

Vi sono FIAT che all’estero viaggiano su numeri clamorosi, ma alle nostre latitudini non sono…

23 ore ago