In Moto2 sta stupendo Raul Fernandez del team Red Bull KTM Ajo. Il rookie arrivato dalla Moto3 è già indicato per una promozione in MotoGP.
La grande sorpresa del campionato mondiale Moto2 2021 è sicuramente Raul Fernandez. Il rookie ha avuto un impatto fantastico nella categoria.
È secondo nella classifica generale, con un solo punto di distanza del leader Remy Gardner, suo compagno nel team Red Bull KTM Ajo. Per lo spagnolo un quinto e un terzo posto nelle prime gare in Qatar, poi vittoria a Portimao e quinta posizione a Jerez. Nell’ultimo weekend a Le Mans è arrivato il secondo successo. Un grande protagonista di questo inizio di stagione e immaginiamo che lo sarà anche nel resto.
LEGGI ANCHE -> Petronas o VR46, Yamaha non vuole tre team: Zeelenberg spiega perché
Fernandez in un’intervista concessa ad AS ha parlato del suo rapido adattamento alla Moto2, con due vittorie in cinque gare da debuttante: «Non so come sia stato possibile. Voglio divertirmi in moto, indipendentemente dal vincere o meno. L’anno scorso ho lavorato duramente e sto continuando su quella strada. Penso gara per gare, vedremo dove sarò a fine stagione».
Il pilota del team Red Bull KTM Ajo è stato interpellato anche sull’eventuale approdo in MotoGP: «Non voglio ancora pensare alla MotoGP. Credo che tutti abbiano bisogno di due anni di Moto2 e quindi intendo stare qui con la mia squadra per due anni».
Gli viene chiesto di Joan Mir, che è passato in top class dopo un solo anno in Moto2 e replica così: «Sì, ricordo lui e anche Vinales. Ma non voglio pensarci. Sono della KTM e dipendo da questa fabbrica. Mi hanno dato la migliore opportunità e pensano che dovrei continuare in Moto2, allora continuerò».
Fernandez risponde anche sul rapporto con Gardner, compagno di squadra e anche rivale per il titolo mondiale: «Abbiamo un ottimo rapporto. Possiamo lottare in pista, ma non fuori. Spero che tale rapporto duri anche in futuro».
Al matrimonio di suo fratello, Charles Leclerc non sembra aver apprezzato i cori che sono…
La Casa di Borgo Panigale deve affrontare la grana Bagnaia, in una fase in cui…
Max Verstappen non è solo una leggenda della F1, ma un appassionato di motorsport a…
Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…
Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha scelto di lanciarsi su un nuovo marchio in…
Nell’industria attuale sono numerosi i gruppi in crisi. I major europei Volkswagen e Stellantis sono…