Zarco+ammette%3A+%26%238220%3BEcco+come+sarebbe+andata+se+avessi+cambiato+prima%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/16/zarco-ammette-le-mans/amp/
MotoGP

Zarco ammette: “Ecco come sarebbe andata se avessi cambiato prima”

Published by
Oscar Slaifer

Un secondo posto in rimonta a Le Mans per Zarco, che però a fine gara, nonostante la felicità, mastica amaro per un risultato che poteva essere diverso

Zarco in pista a Le Mans (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

“Sono davvero felice, una grande gara”. Può ritenersi davvero soddisfatto Johann Zarco, che a Le Mans ha conquistato un secondo posto che sembrava molto complicato a inizio gara. E invece il francese, sulla pista di casa, può avere anche qualche rimpianto.

Il caos dei box (ma non solo) “fatale” per Zarco

Le condizioni sul circuito Bugatti, dopo un inizio asciutto, sono cambiate repentinamente. Vento e pioggia hanno reso molto complicato rimanere in pista per tutti. Compreso il transalpino della Ducati, che però, proprio nel momento del flag to flag, ha sbagliato qualcosa: “Quando abbiamo visto la pioggia abbiamo fatto un giro in più, se avessimo cambiato moto prima avremmo potuto vincere – ha ammesso Zarco -. E’ stato bagnato per tanto tempo, Miller aveva la soft posteriore e forse lo ha aiutato ad andare più veloce. Erano le condizioni perfette per me”.

Su un tracciato viscido e in rapido miglioramento però Zarco ha messo in pista un ritmo incredibile, al livello quasi di Marquez, che poi ha rovinato tutto con una caduta. Segno del suo feeling con queste condizioni, ma in generale con una Ducati che si è dimostrata ottima per tutto il weekend.

Una scelta errata

Qualcosa però, è andato storto ai box nella scelta del suo rientro, ma anche nella decisione delle gomme da utilizzare in quel momento: “Sono entrato ai box ma visto che avevo le due medie rain, la posteriore ci ha messo 4 giri ad entrare in temperatura“. Un particolare non da poco, visto quanto poi è stato il distacco dal vincitore. “C’era tanta acqua e vento e quindi ero al limite, poi ho preso il ritmo e ho guadagnato tanto, peccato per la prima posizione – ha concluso il francese -. Però posso essere comunque soddisfatto di questo podio”. Anche perché ora la situazione in classifica torna a essere comunque molto buona. E al Mugello sarà sicuramente di nuovo protagonista, come tutte le Ducati.

LEGGI ANCHE —> MotoGP, GP Francia: gara pazza dominata da Miller, che rimonta di Pecco

Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

19 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago