Quartararo%2C+pole+da+brivido%3A+%26%238220%3BMai+stato+cos%C3%AC+nervoso%2C+ho+pensato+di+cadere%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/15/quartararo-pole-le-mans/amp/
MotoGP

Quartararo, pole da brivido: “Mai stato così nervoso, ho pensato di cadere”

Published by
Fabrizio Corgnati

Fabio Quartararo ha portato a casa una pole position non facile nel suo Gran Premio di casa in Francia, a Le Mans

Fabio Quartararo in pista sulla Yamaha nel Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Dorna)

Per uno specialista del giro secco come lui, che a ventidue anni ha già portato a casa tredici partenze al palo in MotoGP, di cui le ultime tre consecutive, si potrebbe pensare che prevalere anche nelle qualifiche del Gran Premio di casa a Le Mans sia stata quasi una formalità.

Nulla di più lontano dal vero. Appena rientrato in parco chiuso, ai microfoni di Sky Sport che lo ha intercettato a caldo, Fabio Quartararo confessa che questo non è stato un sabato come gli altri. “Credo che sia stata la prima volta in cui ero così nervoso prima di una qualifica”, ammette.

E l’emozione di correre a domicilio non c’entra. A complicargli la preparazione per questo turno sono state le condizioni meteo, incerte e variabili per tutto il fine settimana.

Quartararo rischia tutto per la pole

“Con la pioggia non mi trovavo a mio agio, mentre la gomma media non l’avevamo provata mai nel corso del weekend”, spiega il Diablo. “Sono sceso in pista e ho visto che l’asfalto era quasi completamente asciutto. Solo nell’ultimo settore le condizioni non erano ideali”.
Nella corsa finale alla pole position, i piloti sono scesi su un circuito ancora umido, che si è andato asciugando con il passare delle tornate. Dunque è stato necessario cercare l’equilibrio ideale man mano che si girava.

“Prima del giro finale ero tra il settimo e l’ottavo posto”, racconta Quartararo. “Così mi sono detto: ‘Ok, o faccio la prima fila o cado’. Ho commesso qualche errore, non pensavo che il mio giro fosse stato così buono. Invece sono molto contento”.

E pensare che la sua Yamaha non aveva nemmeno la messa a punto migliore: “Abbiamo apportato una modifica alla moto prima di cominciare e non si è rivelata così soddisfacente”, è il retroscena svelato da Fabio, “ma nonostante questo ho conquistato lo stesso la pole position”. Meglio di così…

LEGGI ANCHE —> MotoGP Francia, qualifiche: tempi, risultati e griglia di partenza

Fabio Quartararo in pista sulla Yamaha nel Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

13 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago