Reduce dall’operazione al braccio, Fabio Quartararo è finito a terra nel venerdì di prove libere del suo Gran Premio di casa a Le Mans
Non è stato il più facile dei venerdì, quello del Gran Premio di Francia per il padrone di casa Fabio Quartararo. Oltre ai postumi dell’operazione al braccio della settimana scorsa, a cui si è sottoposto per risolvere la sindrome compartimentale, il transalpino è stato protagonista anche di una caduta.
Il Diablo è stato uno dei tanti piloti a restare fregato dalla chicane Dunlop, rivelatasi particolarmente insidiosa con le condizioni di pista che, da umide, sono andate asciugandosi nel corso della sessione del pomeriggio. “Come è successo ad altri, sono caduto a causa della gomma fredda”, chiarisce lui. “Penso che l’uscita dai box sia un po’ troppo lunga e quindi lo pneumatico tende a perdere immediatamente temperatura”.
Ma quel che è più importante è che, nonostante la scivolata e nonostante l’intervento, il braccio stia bene. “Quando sono sceso in pista ero un po’ ansioso, perché tutti spingevano”, ammette. “La sensazione è un po’ strana, ma mi sento bene”.
E si vede: nella classifica finale di giornata si è piazzato secondo, ad appena 95 millesimi dal suo connazionale Johann Zarco, in un’inedita sfida tutta francese a domicilio. “Una lotta speciale, perché siamo entrambi davanti e possiamo dimostrare il nostro potenziale su due moto differenti”, gongola Quartararo. “È bello avere due piloti francesi così veloci”.
Dunque, Fabio può già guardare con fiducia ai prossimi giorni: “Sono contento, perché sull’asciutto ho un buon passo e credo di poter essere molto competitivo. Con la pioggia, invece, nella gara dell’anno scorso ho faticato, ma bisogna vedere…”.
LEGGI ANCHE —> MotoGP Le Mans, Prove Libere 2: tempi e classifica finale
Il Motorsport è tra le discipline sportive più pericolose al mondo. Basta un piccolo errore…
L’Academy della Ferrari potrebbe aver già scovato l’erede di Charles Leclerc. Ha già debuttato in…
Da buon connazionale l’ex pilota della classe regina ha elogiato Marc Marquez, senza dimenticare il…
I progressisti green già la amano, ma una maggioranza di puristi è rimasta a bocca…
L'auto elettrica che è stata parzialmente svelata in occasione del Salone di Monaco di Baviera…
Siamo alla vigilia del debutto degli incentivi statali, ma Stellantis, con il marchio Jeep, ha…