Il terzo posto conquistato nelle prove libere di Jerez fa schizzare alle stelle il morale di Aleix Espargarò e di tutta la Aprilia
Sono sempre e solo prove libere, quindi non valgono punti in classifica. Però non può che fare impressione vedere il nome di Aleix Espargarò, in sella alla Aprilia, lassù al terzo posto in classifica.
Così la Casa di Noale ha concluso la prima giornata del Gran Premio di Spagna a Jerez: sul gradino più basso del podio provvisorio. Alle spalle solo della Ducati di Pecco Bagnaia e della Yamaha di Fabio Quartararo, staccata di poco più di quattro decimi dalla vetta.
Ormai non si può più parlare di un marchio veneto che si affaccia nelle prime posizioni, ma che al contrario ci rimane piuttosto stabilmente. Dopo il sesto posto conquistato nello scorso appuntamento di Portimao, forse stavolta la RS-GP potrebbe ambire a salire addirittura più in alto.
A sentire Espargarò al venerdì pomeriggio, davvero tutto sembra andare per il verso giusto. “Sono in un ottimo momento della mia carriera, mi sto divertendo tantissimo”, ha commentato. “In squadra c’è un clima meraviglioso e questo mi aiuta molto. Poi serve anche una moto che ti permetta di arrivare a questo livello e la Aprilia l’ha realizzata”.
Insomma, gli ingredienti per la crescita, in termini tanto di prestazioni quanto di risultati, sembrano esserci tutti. “Sono molto contento del mio passo”, conferma lo spagnolo. “Già dalla prima sessione di prove libere la moto ha funzionato bene e anche nella seconda, con la gomma usata posteriore, ho fatto tre giri consecutivi tutti sul piede dell’1:37”.
C’è solo un aspetto su cui si può ancora lavorare: “Con lo pneumatico morbido ho fatto un po’ di fatica, quindi dobbiamo migliorare in quella situazione. Però il passo, in generale, è buono”. Se questi sono i presupposti, ora si può solo guardare in alto.
LEGGI ANCHE —> MotoGP Jerez, Prove Libere 2: tempi e classifica finale
La Nissan è piombata in una situazione finanziaria preoccupante. Per risollevarsi sono uscite le prime…
Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…
La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…
Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…
Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…
La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…