Pol+Espargar%C3%B2%2C+la+pressione+di+Marc+Marquez+inizia+a+sentirsi
tuttomotoriweb
/2021/04/29/pol-espargaro-pressione-marc-marquez-inizia-sentirsi/amp/
Motomondiale

Pol Espargarò, la pressione di Marc Marquez inizia a sentirsi

Published by
Luigi Ciamburro

Pol Espargarò alla ricerca del suo primo buon risultato in sella alla Honda. La pressione di Marc Marquez inizia a farsi sentire…

Pol Espargaro (Getty Images)

Pol Espargaró comincia ad avvertire inevitabilmente la pressione di trovarsi nel team Repsol Honda, al fianco di Marc Marquez. Partito con l’obiettivo di giocarsela con il gruppo davanti, nelle prime tre gare ha raccolto solo 11 punti. I dati del compagno di box potrebbero rivelarsi utili per accelerare la confidenza con la RC213V, ma il percorso non si prospetta semplice.

A Jerez il minore dei fratelli Espargaró proverà a migliorare il feeling con la moto, ma dovrà pensare anche ai risultati. Soprattutto ora che il paragone con Marc Marquez è d’obbligo. “Penso che quando qualcuno è più veloce di te, mette più pressione sugli altri. Ma alla fine la mia pressione non cambia se Marc fa buoni o cattivi risultati. Penso che il primo che mette pressione su se stesso sia io. Non ho bisogno che Marc mi dica cosa fare bene e cosa fare male. Ovviamente ci saranno giorni in cui Marc mi distruggerà, ma anche altri in cui spero di stargli vicino. La mia pressione non dipende da Marc”.

Il problema gomme

Nei test pre-campionato sembrava avesse trovato subito una buona intesa con la moto dell’Ala dorata, complici le temperature più basse. Ma in gara le condizioni dell’asfalto non hanno giocato a favore del suo stile di guida aggressivo. Qui in Spagna proverà a invertire la rotta: “Considero questa gara come il vero inizio della mia stagione”.

A giocare a suo sfavore anche le nuove mescole Michelin, più dure rispetto all’anno scorso. “È molto strano avere una gomma anteriore più dura quando sappiamo che la temperatura della pista sarà molto più bassa rispetto allo scorso anno – sottolinea Pol Espargarò -. Le gomme portate dalla Michelin sono pericolose. D’altra parte, nel caso delle gomme posteriori sono più morbide, il che è qualcosa di logico. La cosa più intelligente che potrebbero fare è scegliere quattro pneumatici all’inizio del Campionato del Mondo, e due settimane prima di ogni gara cercare la migliore combinazione in base alle previsioni del tempo. L’attuale strategia non è adeguata e spero solo che gli incidenti non si ripetano”.

LEGGI ANCHE -> Gresini Racing, Nadia Padovani: “Presto annunceremo il team MotoGP”

Pol Espargaro (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Pecco Bagnaia si scaglia contro la MotoGP: la stoccata è di quelle pungenti

Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…

5 ore ago

Ferrari, ufficiale la firma del contratto: per il Cavallino arriva la conferma, è il top assoluto

La Ferrari, prima della tappa di Città del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…

8 ore ago

Stellantis nel mirino, Meloni colpita nell’orgoglio: arriva la lezione da un altro Paese

Le azioni compiute dal Gruppo Stellantis, a causa dei dazi imposti da Trump, sono state…

12 ore ago

Che problemi hanno i motori Jaguar Land Rover? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Il Gruppo JLR, sotto il controllo di Tata Motors, sta collezionando richiami su richiami. Oggi…

15 ore ago

F1, scandalo budget cap per McLaren e Mercedes? L’accusa di Sky: arriva la risposta ufficiale della FIA

Il mondiale di F1 si prepara per sbarcare in Brasile, ma a Città del Messico…

19 ore ago

Abbiamo provato la nuova Honda Prelude, cosa ne pensiamo: il mito giapponese torna a ruggire dopo 24 anni

La Honda ha ufficialmente svelato e messo a disposizione della stampa la nuova Prelude, che…

20 ore ago