Valentino+Rossi-Aprilia%2C+questo+matrimonio+s%26%238217%3Bha+da+fare.+Ecco+perch%C3%A9
tuttomotoriweb
/2021/04/27/valentino-rossi-aprilia/amp/
MotoGP

Valentino Rossi-Aprilia, questo matrimonio s’ha da fare. Ecco perché

Published by
Fabrizio Corgnati

L’ipotesi di vedere Valentino Rossi legato alla Aprilia a partire dalla prossima stagione sembra sempre più concreta

Il presente e il passato di Valentino Rossi: a sinistra la sua Yamaha in MotoGP, a destra la Aprilia in classe 250 (Foto Petronas – Mike Cooper/Allsport/Getty Images)

No, non è soltanto una boutade. Un’indiscrezione incontrollata che circola nel paddock. Piuttosto, è un retroscena che poggia su fondamenta che appaiono solide. Forse addirittura su una trattativa già in corso.

Valentino Rossi potrebbe davvero sciogliere la sua lunga collaborazione con la Yamaha, alla fine di questa stagione. Per riannodare i fili di un matrimonio che risale ancor più lontano nel tempo: quello con la Aprilia. Ovvero, la Casa con la quale debuttò nel Motomondiale e vinse i suoi primi titoli iridati, in classe 125 e 250.

Le opzioni per il team VR46

Non è un mistero per nessuno, infatti, che il Dottore si stia avviando alla fine della sua carriera da pilota e che si stia costruendo un nuovo percorso, stavolta da team manager della sua squadra VR46 in MotoGP. Per questo motivo sta trattando con molti marchi, per assicurarsi le moto clienti da schierare nel suo team, che diventerebbe dunque satellite.

La strada della Yamaha è sbarrata, perché l’intenzione di Iwata è quella di rinnovare la partnership con la Petronas, che tanto bene ha funzionato nella passata stagione (ironia della sorte, proprio il team per cui Vale corre al momento). Il fenomeno di Tavullia potrebbe anche rilevare la struttura della Avintia, con la quale collabora già quest’anno per schierare il fratellino Luca Marini, e dunque restare legato alla Ducati.

Sul tavolo l’ipotesi Aprilia

Ma c’è un altro scenario che si sta facendo strada in questi giorni: quello della Aprilia, a caccia appunto di una squadra satellite. “A Noale stanno pensando di raddoppiare sin da subito gli sforzi e, oltre a dare vita al team ufficiale, crearne anche uno satellite”, ha rivelato il sempre ben informato Carlo Pernat al sito Mowmag.

“Magari proprio con Valentino Rossi“, prosegue Carletto. “Sul piatto, per Aprilia, ci sarebbe la possibilità di sfruttare il marchio VR46, che in termini di marketing significa poter spostare le montagne, ma anche la possibilità di contare su Luca Marini e magari Marco Bezzecchi“. E questa ipotesi si è assicurata anche la benedizione di Loris Capirossi, presente questa domenica a Misano proprio all’evento Aprilia All Stars: “Sarebbe fantastico se Valentino Rossi tornasse dove è partita la sua storia”, ha dichiarato.

Valentino Rossi potrebbe rimanere pilota

La questione sponsorizzazioni, nonostante il progressivo allontanamento del marchio Sky, sarebbe risolta: c’è infatti l’accordo con l’Arabia Saudita per promuovere il progetto Saudi Vision 2020. Bisogna solo trovare la firma con il brand di Noale per varare definitivamente il progetto.

A quel punto Vale potrebbe creare il suo team VR46 in MotoGP, con le moto della Aprilia. E potrebbe scegliere se correre proprio con i suoi stessi colori per un’ultima stagione da pilota, oppure se lasciare spazio ai suoi allievi: Luca Marini, Marco Bezzecchi promosso dalla Moto2, o magari lo stesso Franco Morbidelli che è sempre più in rotta con la Yamaha, che non gli dà una moto ufficiale…

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi e Franco Morbidelli stanno per lasciare la Yamaha?

Valentino Rossi (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Hamilton batte anche Cristiano Ronaldo: i fatturati volano nonostante le sconfitte

Lewis Hamilton avrebbe dovuto portare un valore aggiunto al volante della Ferrari, tuttavia i principali…

1 ora ago

James Vowles fa chiarezza e rassicura sulle F1 2026: “I piloti si sono già abituati alle nuove vetture”

La F1 non sta regalando particolari emozioni nel corso di questa stagione, e l'attenzione delle…

7 ore ago

Cessione Iveco, ora si teme per lo stabilimento di Foggia: le associazioni si fanno sentire

Exor ha deciso di vendere Iveco, con la parte civile che andrà a Tata Motors…

8 ore ago

Leclerc non vuole mollare: “Spero ci sia un ciclo vincente della Ferrari con me in macchina”

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, quando realizzò il suo sogno di salire a…

17 ore ago

F1, Hamilton non perde la speranza: arriva la rivelazione a sorpresa sulla Ferrari

Se il rapporto con la Rossa non decolla, il vero alleato di Lewis Hamilton in…

20 ore ago

F1, ecco gli stipendi da capogiro dei piloti: Verstappen ed Hamilton sono i “paperoni” del Circus

I piloti di F1 incassano delle cifre eccezionali, ed oltre allo stipendio che incassano dalle…

23 ore ago