Fabio Quartararo compie ventidue anni in un momento speciale della sua carriera, da leader del Mondiale di MotoGP
Non poteva farsi un regalo migliore per i suoi ventidue anni Fabio Quartararo. Domenica, due soli giorni prima del suo compleanno, il pilota francese della Yamaha ha dominato praticamente dalla partenza all’arrivo il Gran Premio del Portogallo, portando a casa la sua seconda vittoria consecutiva in questo inizio di campionato dopo quella di due settimane prima a Doha.
Ma, cosa ancor più importante, grazie a questo risultato ha conquistato anche la testa della classifica della MotoGP. “Sarà una festa grande”, ha sorriso ai microfoni dei giornalisti, poco dopo aver tagliato il traguardo di Portimao. Una festa da capolista iridato.
Già l’anno scorso, dopo il terzo Gran Premio, il Diablo del resto si ritrovava con due successi al suo attivo e il comando del Motomondiale. Poi la stagione, però, prese una brutta piega: sarà stato per la disabitudine a frequentare i piani alti della graduatoria, sarà stato per il famigerato “braccino”, i suoi risultati cominciarono a peggiorare nettamente.
Nel resto dell’anno portò a casa solo un’altra vittoria, quella in Catalogna, ma nelle restanti non riuscì nemmeno più a salire sul podio. Tanto che, alla fine dell’anno, si ritrovò addirittura scivolato all’ottavo posto generale. Stavolta, promosso nel frattempo nel team ufficiale Yamaha, Quartararo è intenzionato a giocarsela fino alla fine.
Nonostante i suoi soli ventidue anni, ha affermato di essere maturato nel corso dell’inverno e di aver lavorato molto su se stesso, soprattutto a livello psicologico. Tanto da puntare direttamente al bersaglio grosso.
Del resto, lui è abituato alla precocità, essendo stato il più giovane pilota a vincere il campionato spagnolo nel 2013, a soli 14 anni, e avendo poi esordito nel Mondiale a meno di sedici. Soli sei anni più tardi eccolo lì, a guardare tutti dall’alto verso il basso. E chissà che questo non possa essere davvero il suo, di anno. Buon compleanno, Fabio.
LEGGI ANCHE —> Quartararo, esultanza alla Cristiano Ronaldo a Portimao (VIDEO)
La MotoGP è in azione a Misano in questo fine settimana, e proprio alla vigilia…
Il Gruppo Stellantis deve affrontare l’ennesimo richiamo per un motivo preoccupante. Non è la prima…
La MotoGP torna in Italia per l'appuntamento di Misano, e la Sprint Race vede trionfare…
La FIAT ha prodotto un numero elevatissimo di auto, alcune apprezzate dai clienti anche sul…
Il settore automotive vive il momento peggiore della propria storia, e ciò non vale solamente…
Pecco Bagnaia non è andato oltre il settimo posto a Barcellona, arrivato dopo una buona…