Nuova+Citroen+C5+X%3A+in+parte+berlina%2C+in+parte+station+wagon
tuttomotoriweb
/2021/04/12/nuova-citroen-c5-x-in-parte-berlina-in-parte-station-wagon/amp/
Mercato

Nuova Citroen C5 X: in parte berlina, in parte station wagon

Published by
Mario Barba

Citroen torna sotto le luci della ribalta con l’introduzione di una nuova ammiraglia ibrida che andrà a scontrarsi con le tedesche più agguerrite

(Image by Motor1)

Dopo la Peugeot 508 e l’elegante DS9, Citroën ha una nuova ammiraglia per sfidare Mercedes Classe E, BMW Serie 5 e Audi A6. Ma sebbene questi tre modelli nati in Germania siano disponibili in versioni berlina e station wagon separate, la nuova C5 X è un mashup dei due stili di carrozzeria, con alcuni ingredienti SUV qua e là che non guastano mai.

In linea con i design funky di Citroën, la C5 X è un modello di punta della gamma non convenzionale con un aspetto audace. La linea del tetto relativamente piatta dice berlina per la maggior parte, ma la parte posteriore allungata porta con sé quell’effetto station wagon mentre l’alta altezza di marcia ricorda la C5 Aircross, l’altro modello C5 della casa automobilistica francese che funge da SUV a tutti gli effetti.

Con una lunghezza di 4.805 millimetri, una larghezza di 1.865 mm e un’altezza di 1.485 mm, la nuova C5 X è più piccola dei suoi rivali tedeschi. Offre 545 litri di volume di carico dietro i sedili posteriori, che può essere ampliato a 1.640 litri dopo aver piegato i sedili posteriori per consentire un pavimento piatto.

L’eccentrico stile esterno riprende il concept di Cxperience del 2016, mentre l’interno racchiude tutta la tecnologia che Citroën ha da offrire al momento. C’è un touchscreen da 12 pollici per l’infotainment e un head-up display di dimensioni generose con supporto per la realtà aumentata. Un quadro strumenti completamente digitale è anche a bordo, e ci saranno ancora controlli fisici separati per le impostazioni del clima.

Leggi anche -> Hummer, il nuovo SUV elettrico in grado di muoversi in diagonale

Una varietà di motori a benzina sono previsti, ma Citroën evidenzia il powertrain ibrido plug-in con 225 cavalli e più di 50 chilometri di autonomia elettrica. Con il motore a combustione spento, il modello ibrido può viaggiare fino a 135 km/h, che è più di quanto la maggior parte di noi avrà mai bisogno.

Adatta a un’ammiraglia, la nuova C5 X è dotata delle sospensioni proprietarie Citroën Advanced Comfort, con la versione ibrida plug-in che si spinge oltre, con una sospensione attiva. Vanta ciò che la casa automobilistica francese chiama Progressive Hydraulic Cushions, che insieme a quei comodi sedili, dovrebbe consentire una guida liscia come la seta anche su superfici sconnesse.

La Citroën C5 X sarà in vendita in Europa nella seconda metà dell’anno.

(Image by motor1.com)

 

Published by
Mario Barba

Recent Posts

Ferrari, ufficiale la firma del contratto: per il Cavallino arriva la conferma, è il top assoluto

La Ferrari, prima della tappa di Città del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…

1 ora ago

Stellantis nel mirino, Meloni colpita nell’orgoglio: arriva la lezione da un altro Paese

Le azioni compiute dal Gruppo Stellantis, a causa dei dazi imposti da Trump, sono state…

5 ore ago

Che problemi hanno i motori Jaguar Land Rover? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Il Gruppo JLR, sotto il controllo di Tata Motors, sta collezionando richiami su richiami. Oggi…

8 ore ago

F1, scandalo budget cap per McLaren e Mercedes? L’accusa di Sky: arriva la risposta ufficiale della FIA

Il mondiale di F1 si prepara per sbarcare in Brasile, ma a Città del Messico…

12 ore ago

Abbiamo provato la nuova Honda Prelude, cosa ne pensiamo: il mito giapponese torna a ruggire dopo 24 anni

La Honda ha ufficialmente svelato e messo a disposizione della stampa la nuova Prelude, che…

13 ore ago

Yifei Ye a TMW: “Le tre Ferrari collaboreranno in Bahrain per vincere entrambi i titoli mondiali”

Alle Finali Mondiali Ferrari in corso al Mugello abbiamo intervistato Yifei Ye, vincitore della 24…

22 ore ago