Mercedes%2C+rivoluzione+ai+vertici%3A+lascia+il+direttore+tecnico+James+Allison
tuttomotoriweb
/2021/04/09/mercedes-lascia-direttore-tecnico-allison/amp/
Formula 1

Mercedes, rivoluzione ai vertici: lascia il direttore tecnico James Allison

Published by
Fabrizio Corgnati

Cambio clamoroso ai piani alti della Mercedes: James Allison non sarà più direttore tecnico della scuderia campione del mondo di Formula 1

James Allison (Foto Mercedes)

Cambia tutto ai vertici ingegneristici della Mercedes. La squadra che ha dominato l’epoca recente della Formula 1 saluta il suo direttore tecnico James Allison, che lascerà il suo ruolo a partire dal prossimo 1° luglio.

Allison farà un passo indietro rispetto alla sua operatività quotidiana come responsabile del reparto tecnico della scuderia, nell’ambito di quella che la stessa Freccia nera ha definito un'”evoluzione della sua struttura di leadership tecnica”.

Ma l’ingegnere inglese non lascerà Brackley: assumerà invece un nuovo ruolo come chief technical officer, il cui compito sarà quello di assicurarsi che la Mercedes sia pronta per le “sfide tecniche” poste dal cambiamento dei regolamenti tecnici e sportivi che entrerà in vigore a partire dal 2022. “Credo fermamente che le persone abbiano una data di scadenza, a livello di ruoli senior in questo sport”, ha spiegato Allison, “e ho scelto di lasciare il mio ruolo per passare il testimone al momento giusto per l’organizzazione e per me stesso”.

Mike Elliott nuovo direttore tecnico Mercedes

Il nuovo dt sarà l’attuale direttore tecnologico Mike Elliott, che ha alle spalle una lunga carriera prima in McLaren, poi in Renault e, appunto, in Mercedes. “James lascia un’eredità pesante da raccogliere”, spiega Elliot dopo la promozione. “Il suo palmares parla da solo, e per me è stato un collega e un leader fantastico. Sono felice che potremo continuare a sfruttare la sua esperienza nel suo nuovo ruolo. A livello personale, questa è un’opportunità eccezionale, ringrazio l’azienda per la fiducia e non vedo l’ora di cominciare”.

Secondo lo stesso Allison, il suo successore è l’uomo giusto: “Un ingegnere eccezionale in un gruppo straordinario. La freschezza che porterà in questo ruolo sarà un beneficio, e spero di poter continuare a dare un contributo utile in una nuova sfera di attività come Cto”. Allison, già direttore tecnico in Ferrari, è passato alla Mercedes nel 2017. “Ha dato un contributo enorme alla nostra squadra”, riconosce il team principal Toto Wolff.

LEGGI ANCHE —> Hamilton “spione”. Ecco come passa i segreti dei rivali alla Mercedes

Mike Elliott (Foto Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

MotoGP GP Misano, Sprint Race: Bezzecchi trionfa, Marquez cade e Bagnaia è sempre più in caduta libera

La MotoGP torna in Italia per l'appuntamento di Misano, e la Sprint Race vede trionfare…

2 ore ago

Quali sono le 3 FIAT più brutte di sempre? Ecco i peggiori modelli mai prodotti dalla casa di Torino

La FIAT ha prodotto un numero elevatissimo di auto, alcune apprezzate dai clienti anche sul…

3 ore ago

La crisi dell’automotive non si ferma, 100.000 posti di lavoro rischiano di saltare: ecco dove

Il settore automotive vive il momento peggiore della propria storia, e ciò non vale solamente…

5 ore ago

Bagnaia di nuovo sotto accusa? Arrivano le parole di Dall’Igna che fanno temere il peggio

Pecco Bagnaia non è andato oltre il settimo posto a Barcellona, arrivato dopo una buona…

11 ore ago

La Ferrari è in caduta libera: pronto l’ennesimo addio, tutti scappano da Maranello

In casa Ferrari, alla vigilia della rivoluzione tecnica prevista per il 2026, non tira una…

12 ore ago

MotoGP, frecciatina di Jorge Lorenzo a Marc Marquez: il commento spiazza anche i fan

Marc Marquez ha preferito non prendersi rischi nel GP della Catalogna, finendo alle spalle di…

21 ore ago