Le+paure+di+Prost%3A+tra+Alonso+e+Ocon+sar%C3%A0+guerra+psicologica%3F
tuttomotoriweb
/2021/04/08/prost-alonso-ocon-guerra/amp/
Formula 1

Le paure di Prost: tra Alonso e Ocon sarà guerra psicologica?

Published by
Chiara Rainis

Felice per aver rimpiazzato Ricciardo con Alonso, l’ambasciatore Renault Prost non nasconde di temere tensioni tra lo spagnolo e Ocon.

Fernando Alonso ed Esteban Ocon (©Getty Images)

Ma quale vecchiaia! Alonso porta soltanto benefici. A sostenerlo convinto è Alain Prost, presenza fissa del box Renault ora Alpine. In effetti come contraddirlo. Due titoli iridati, un’esperienza quasi ventennale e una fame mai doma di successo, lo rendono, a 39 anni suonati, una pedina fondamentale per chi cerca un simile mix.

Dunque, nessun rimpianto per la separazione da Daniel Ricciardo, eterna promessa mai davvero sbocciata. “Un driver della personalità di Fernando porta sempre qualcosa”, ha sostenuto a Le Figaro.

I rischi della convivenza con Ocon

La velocità e l’ambizione dell’asturiano  permettono di alzare l’asticella, ma c’è un ma. Il recente passato del Samurai (sia targato Ferrari, sia McLaren)  ha dimostrato che non sempre riesce a creare un clima collaborativo nei team in cui milita.

Ecco perché tra lui e il giovane Esteban potrebbero sorgere delle frizioni controproducenti.

“Non è bene che un pilota sia destabilizzato. E’ la coppia unita che permette all’equipe di progredire”, ha sottolineato il grande rivale di Senna, coscio delle conseguenze che malanimo interno al gruppo di lavoro può portare.

“E’ normale che uno prenda il sopravvento sull’altro, ma è fondamentale che non si inneschino giochi pericolosi”, ha aggiunto spiegando come le ristrettezze del paddock legate alla pandemia stiano rendendo ancora più complicato gestire le convivenze.

“Bisognerà essere molto vigili per assicurarsi che i rapporti siano sempre ottimi”, le parole che suonano come un monito.

Staccandosi dal presente per riflettere sul futuro, il Professore ha mostrato un certo scetticismo a proposito del possibile ribaltamento dello status quo con l’ingresso delle wing car nel 2022.  “Penso che sarà difficile vedere intuizioni straordinarie come accadeva negli anni ’80 e ’90”, ha detto soffocando qualunque speranza di novità. “Quindi non ritengo che l’ordine gerarchico sarà rivoluzionato. Probabilmente le prestazioni saranno più ravvicinate”.

(©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

13 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago