Sykes soddisfatto delle sensazioni avute nei due giorni di test Superbike a Montmelò. La BMW M 1000 RR ha il potenziale che si aspettava.
Campionato 2020 da dimenticare, ma BMW nel Mondiale Superbike 2021 vuole riscattarsi. E per farlo porta in pista la nuova M 1000 RR.
Oltre al team ufficiale, dove è approdato Michael van der Mark proveniente dalla Yamaha, ci sono due squadre private che saranno utili per la raccolta dati e lo sviluppo: Bonovo Action MGM con Jonas Folger e RC Squadra Corse con Eugene Laverty. La seconda deve ancora girare, a causa di alcuni problemi legati ai pagamenti dei materiali. Ma in BMW sono convinti che i problemi verranno risolti.
LEGGI ANCHE -> Superbike, Mercado: “Spero che Honda aiuti il team MIE”
La scorsa settimana BMW si è confrontata con tanti altri team Superbike nel test di Montmelò e Tom Sykes è rimasto soddisfatto dopo aver provato per due giorni la nuova M 1000 RR: «È stato un test molto utile. Abbiamo potuto scoprire molto di più sulla nuova BMW M 1000 RR e abbiamo sicuramente raccolto molte informazioni. Abbiamo fatto un bel passo avanti in termini di prestazioni del motore e sicuramente un paio di altre aree della moto, ma mi piacerebbe ancora lavorare sulla trazione dal telaio e stiamo già valutando alcune opzioni diverse».
Sykes, al terzo anno con BMW, è contento dei progressi fatti rispetto alla precedente S 1000 RR. La nuova moto rappresenta un buon upgrade in più aree, motore incluso. Proprio quest’ultimo era il grande tallone d’Achille del modello precedente. E il campione del mondo SBK 2013 dovrà lavorare anche sul consumo delle gomme, visto che col suo stile di guida spesso aggressivo rischia di non essere costante durante le gare.
Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…
Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…
Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…
La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…
Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…
In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…