MotoGP%2C+Michelin+lascia+Doha+a+suon+di+record
tuttomotoriweb
/2021/04/07/motogp-michelin-lascia-doha-a-suon-di-record/amp/
Motomondiale

MotoGP, Michelin lascia Doha a suon di record

Published by
Luigi Ciamburro

Michelin promossa a pieni voti e a suon’ di record dopo il doppio round in Qatar. Record e numeri realizzati in MotoGP.

Gran Premio di Doha (foto Michelin)

Michelin può chiudere il capitolo Doha con grandi soddisfazioni Pecco Bagnaia ha siglato il nuovo record del giro, il record del tempo di gara a Losail è sceso a 42’23″997, Johann Zarco ha raggiunto il nuovo record di velocità assoluta. Fabio Quartararo ha saputo sfruttare il massimo potenziale di grip della gomma soft aggiudicandosi il secondo GP. Ma non finiscono qui le soddisfazioni del fornitore francese

Se il primo Gran Premio aveva offerto una gara intensa ed emozionante con una top ten raggruppata in soli 9.288 secondi, la gara di questo fine settimana era ancora più vicina con una top-15 raccolta in 8,928 secondo, il traguardo più ravvicinato della storia! Dopo il suo incredibile record sul giro di Losail battuto nel primo fine settimana, Francesco Bagnaia ha firmato un altro giro veloce in 1’54″491.

Leggi anche -> MotoGP, Lorenzo Savadori ultimo: a Portimao cerca la svolta

Le gomme Michelin hanno inoltre retto alle difficili condizioni climatiche, a cominciare dal forte vento e dalla presenza di sabbia sull’asfalto nella giornata di sabato. La maggior parte dei piloti ha optato per la slick morbida anteriore e posteriore per la gara, a parte i quattro piloti KTM che avevano optato per un anteriore asimmetrico Medium.

Piero Taramasso, manager di Michelin Motorsport, non nasconde la sua grande soddisfazione per questo inizio di campionato del mondo MotoGP 2021. “Siamo generalmente soddisfatti delle prestazioni nel tempo dei nostri pneumatici qui in Qatar, confermate dai numerosi record battuti. Le condizioni erano difficili, come spesso accade in Qatar, ma i tempi sul giro raggiunti e l’intensità della gara dimostrano le prestazioni e l’aderenza della nostra gamma di pneumatici 2021. Ora guardiamo verso l’Europa e Portimao per il prossimo round”.

Gomme MotoGP (foto Michelin)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: michelin

Recent Posts

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farĂ  piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

5 ore ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

1 giorno ago

La Ferrari potrĂ  puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago