Hummer%2C+il+nuovo+SUV+elettrico+in+grado+di+muoversi+in+diagonale
tuttomotoriweb
/2021/04/07/hummer-il-nuovo-suv-elettrico-in-grado-di-muoversi-in-diagonale/amp/
Mercato

Hummer, il nuovo SUV elettrico in grado di muoversi in diagonale

Published by
Mario Barba

Il glorioso marchio Hummer dell’azienda GM sta tornando sotto forma di un pick-up elettrico dalla potenza esagerata

(Image by Motor1)

Hummer ha svelato la versione SUV del suo pick-up elettrico, che viene fornito con fino a 480 km di autonomia e un prezzo che si dovrebbe aggirare intorno ai 90.000 euro per la sua prima edizione.

GM, che sta producendo gli Hummer elettrici sotto il suo marchio GMC, ha detto che il SUV entrerà in produzione a partire dall’inizio del 2023, con varianti meno costose a partire da 75.000 euro nella primavera del 2023 e una variante di fascia bassa, venduta a circa 65.000 euro con un’autonomia di 400 km nella primavera del 2024. In precedenza, l’azienda aveva dichiarato che il suo pick-up elettrico inizierà l’assemblaggio alla fine del 2021, a partire dal livello di assetto più costoso.

I livelli di assetto più costosi del SUV sono dotati di Crab Walk, che può permettere all’Hummer di ruotare tutte e quattro le ruote per guidare in diagonale a bassa velocità, e di Extract Mode, che può utilizzare il sistema di sospensioni pneumatiche per sollevare l’intero veicolo di 15 cm da terra per superare grandi ostacoli. Inoltre è provvisto di un display touchscreen da 13,4 pollici della console centrale e il quadro strumenti digitale da 12,3 pollici.

GM ha ritirato il marchio Hummer nel 2010. A quel tempo, il colosso americano era diventato un simbolo dell’eccesso pre-crisi finanziaria, reso famoso dalla sua inclusione in video rap e spettacoli televisivi, come ‘I Soprano‘ ad esempio. Ma a seguito della recessione globale, i prezzi del carburante hanno cominciato a salire, le vendite di Hummer sono scese e il veicolo è stato interrotto.

Leggi anche -> Kia Sportage, un VIDEO spia cattura un primo sguardo del nuovo modello

L’anno scorso, l’azienda ha annunciato che stava riportando in vita il nome del marchio sotto forma di un pick-up elettrico da 1.000 cavalli che può alzare e abbassare le sue sospensioni di 15 cm e persino guidare in diagonale. L’Hummer è una pietra miliare della spinta da 27 miliardi di dollari di GM verso i veicoli elettrici che includerà il rilascio di 30 nuovi veicoli entro il 2025.

Entrambi gli Hummer saranno tra i primi veicoli costruiti sulla nuova piattaforma modulare di batterie elettriche di GM, Ultium, che la società afferma che sarà in grado di fornire una potenza che va da 50 a 200 kWh, consentendo un’autonomia di guida fino a “645 km o più”. Per i camion, la piattaforma Ultium includerà pacchi batteria da 800 volt e 350 kW di capacità di ricarica rapida, equivalente a una carica di 160 km in 10 minuti secondo GM.

I veicoli saranno anche dotati della versione di seconda generazione del sistema avanzato di assistenza alla guida di GM, Super Cruise, che permette la guida “a mani libere” in autostrada.

 

Published by
Mario Barba

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

18 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago