Petrucci+e+le+difficolt%C3%A0+con+KTM%3A+il+pilota+spiega+il+problema
tuttomotoriweb
/2021/04/03/motogp-doha-petrucci-problema-ktm-aerodinamica/amp/
MotoGP

Petrucci e le difficoltà con KTM: il pilota spiega il problema

Published by
Matteo Bellan

Danilo Petrucci non felice del risultato nelle Qualifiche MotoGP di oggi in Qatar. Ma il pilota KTM Tech3 rimane fiducioso per il futuro.

Danilo Petrucci (Getty Images)

Diciassettesimo tempo per Danilo Petrucci nelle Qualifiche MotoGP del Gran Premio di Doha 2021. Non il piazzamento che il pilota KTM Tech3 sperava oggi in Qatar.

Ai microfoni di Sky Sport MotoGP queste le sue dichiarazioni sulla giornata odierna: «Sono contento perché abbiamo fatto dei passi avanti, KTM mi sta aiutando molto e i risultati si sono visti. In qualche sessione ero davanti agli altri piloti con la mia stessa moto. Mi sentivo bene, però prendo 20 km/h in rettilineo e mi servivano oltre 2 decimi per passare in Q2. La gara è domani, parto col coltello tra i denti e frenerò più tardi…».

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, a Doha le peggiori qualifiche: “Sono in difficoltà”

Petrucci evidenzia qualità e problemi sulla KTM

Il rider umbro spiega su cosa abbia lavorato insieme al team Tech3, evidenziando pregi e difetti della sua KTM RC16: «Abbiamo lavorato molto sulla stabilità, perché la moto è buona in frenata. KTM non ha mai avuto un pilota grande come me, quindi stiamo provando dei setup nuovi e con i risultati stiamo facendo vedere che funzionano. È la strada da seguire. Un punto debole è l’aerodinamica, la carena è piccola e non mi protegge per niente. Perdo tanto in rettilineo, soprattutto se sono solo e non scia. Comunque ho lavorato sulla stabilità e sulla trazione, che sono i punti forti. Non vedo l’ora di correre domani e di andare su piste con rettilinei un po’ più corti».

Petrucci prosegue la sua analisi sulla moto austriaca, che ha dell’ottimo potenziale ma anche dei problemi che con la sua fisicità lo fanno soffrire soprattutto sul dritto: «È una moto rigida e abbastanza corta, per la mia stazza serve qualcosa di diverso. In KTM mi stanno aiutando tanto. Non siamo dove volevamo essere, oggi volevo essere in Q2. Dai dati è evidente che mi è mancato essere veloce in rettilineo. C’è da stabilizzare ancora la moto e poi secondo me siamo sulla strada giusta».

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Terremoto in MotoGP, un top team al passo d’addio: arrivano parole eloquenti

Dopo l’addio di Suzuki, la MotoGP si prepara a un’altra rivoluzione epocale. Una squadra di…

2 ore ago

Marc Marquez infortunato e fuori dai giochi sino a fine stagione? Come si posiziona nella classifica finale

I problemi fisici di Marc Marquez sono noti agli appassionati di MotoGP. Sembra tornato quello…

5 ore ago

John Elkann mette le mani sul colosso che ci controlla tutti: pronta una grande innovazione

Il Presidente della Ferrari e di Stellantis, John Elkann, ha un ruolo sempre più apicale…

8 ore ago

Cosa è successo alla Ferrari di Leclerc? Spunta un nuovo problema sulla SF-25

Per Charles Leclerc non c’è pace. Dopo una splendida pole position in Ungheria, la prima…

10 ore ago

Ferrari, Hamilton disperato per un motivo: le dichiarazioni fanno il giro del mondo

Lewis Hamilton ha vissuto in incubo in Ungheria, partendo dodicesimo dopo una pessima qualifica e…

14 ore ago

Auto elettriche, la Cina è 10 anni avanti: svelato un SUV con un’autonomia che in Europa ci sogniamo

In Cina stanno commercializzando delle vetture straordinarie che farebbero faville anche in Europa. Ecco l’autonomia…

16 ore ago