Superbike%2C+Rea+conferma%3A+%26%238220%3BMotore+Kawasaki+migliorato%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/01/superbike-rea-motore-kawasaki-migliorato/amp/
Superbike

Superbike, Rea conferma: “Motore Kawasaki migliorato”

Published by
Matteo Bellan

In casa Kawasaki buone sensazioni sulla nuova Ninja ZX-10RR, che soddisfa Jonathan Rea. Buoni tempi a Montmelò in attesa del test di Aragon.

Jonathan Rea (foto Kawasaki)

Jonathan Rea è il numero 1 del Mondiale Superbike e lo è stato anche nei due giorni di test disputati a Montmelò. Suo il miglior tempo sia nel Day-1 che nel Day-2.

Il sei volte campione del mondo SBK ha continuato a lavorare allo sviluppo della nuova Kawasaki Ninja ZX-10RR e le risposte sono state positive. Il best lap in 1’40.264 è stato effettuato con gomma da gara morbida e non con quella da qualifica. 66 le tornate totali completate da Johnny.

LEGGI ANCHE -> Superbike, test Montmelò: classifica Day-2. Rea precede Redding

SBK, test Montmelò: Rea felice della Kawasaki Ninja ZX-10RR

Il pilota nord-irlandese ha parlato al sito ufficiale Kawasaki delle sensazioni avute in questi due giorni di test in Catalogna: “Sono stati positivi. Siamo rimasti soddisfatti. Abbiamo testato molti pezzi a livello di telaio, del motore e dell’elettronica. Con la nuova Ninja ZX-10RR inizio a sentirmi davvero a mio agio. Nell’ultimo giorno abbiamo lavorato sul set-up di gara e ho fatto una simulazione che è stata interrotta, ma ero molto contento del ritmo. Alla fine abbiamo fatto un time attack con la gomma SCX e sono riuscito ad essere abbastanza veloce. Abbiamo concluso positivamente il test”.

Il prossimo test è previsto ad Aragon il 21-22 aprile e la coppia Rea-Lowes continuerà a sviluppare la nuova moto di Akashi. Johnny ai media presenti a Montmelò ha parlato anche dei progressi fatti da Kawasaki a livello di motore: “Perdiamo ancora un po’. Nel primo settore, dove ci sono rettilineo e chicane, l’anno scorso perdevo poco più di 2 decimi e adesso circa 1 decimo. Quindi abbiamo recuperato un po’ ed è positivo, ma sulla velocità massima dobbiamo lavorare ancora”.

Published by
Matteo Bellan
Tags: Jonathan Rea

Recent Posts

Il motore rivoluzionario basato sulla teoria di Einstein: velocità mai raggiunta prima

E se si potesse costruire un motore sulla base dei principi fisici di Einstein il…

2 ore ago

Valentino Rossi, attacco frontale di Marco Melandri: la frase su Marquez che farà infuriare il Dottore

Marco Melandri non ha troppi dubbi e ha condannato il gesto intenzionale di Valentino Rossi…

6 ore ago

La Superbike Ducati che sta facendo innamorare i collezionisti: il prezzo è ancora alla portata di tutti

Se siete degli appassionati delle moto stradali della Casa di Borgo Panigale c’è un modello…

7 ore ago

Bagnaia, ci si mette anche la sfortuna: in Ducati però c’è ormai una maledizione

Pecco Bagnaia si è dovuto ritirare in quel di Sepang, a causa della foratura alla…

16 ore ago

Verstappen molla il sogno mondiale? La sua rivelazione è una mazzata, in McLaren festeggiano

Max Verstappen ha chiuso al terzo posto il Gran Premio del Messico, alle spalle di…

19 ore ago

Drag Race, Ducati Panigale contro Porsche GT2: chi vincerà? L’ha proprio fatta a pezzi (VIDEO)

Una Ducati Panigale V4S e una Porsche GT2 RS si sono fronteggiate in una gara…

24 ore ago