Jorge+Lorenzo+d%C3%A0+i+voti%3A+ecco+perch%C3%A9+ha+bocciato+Ducati+e+Valentino+Rossi
tuttomotoriweb
/2021/03/31/lorenzo-pagelle-qatar-ducati-valentino-rossi/amp/
MotoGP

Jorge Lorenzo dà i voti: ecco perché ha bocciato Ducati e Valentino Rossi

Published by
Fabrizio Corgnati

Jorge Lorenzo inaugura le sue pagelle su YouTube con i giudizi al Gran Premio del Qatar: valutazioni mediocri per Ducati e Valentino Rossi

Jorge Lorenzo (Foto Gold & Goose / Red Bull)

Con il primo appuntamento del campionato del mondo 2021 di MotoGP fanno il proprio esordio anche le pagelle di Jorge Lorenzo. Il cinque volte iridato si è dato infatti alla nuova attività di youtuber e ha deciso di dedicare ad ogni gara del Motomondiale appena cominciato una puntata del suo nuovo format sulla nota piattaforma di condivisione video, dando i voti a tutti i protagonisti.

Lorenzo salva solo la qualifica di Valentino Rossi

Promossi, inevitabilmente, il vincitore a sorpresa Maverick Vinales, ma anche Joan Mir, autore di una grande rimonta alla domenica, e il nostro Enea Bastianini, migliore dei debuttanti. Bocciato, invece, Valentino Rossi: lo storico rivale di Por Fuera ha deluso in gara, anche se il maiorchino mette in luce l’ottima prestazione che ha regalato al sabato.

“In qualifica nessuno si aspettava un Valentino che facesse quasi la prima fila”, sostiene Lorenzo. “Alla fine, sfruttando alla perfezione la scia di Bagnaia, è riuscito ad abbassare di mezzo secondo il suo tempo esplosivo. Ci si aspettava molto da lui, ma già nelle ultime prove libere si vedeva che non aveva abbastanza ritmo: questo si paga. Eppure Valentino Rossi è sempre Valentino Rossi, a 42 anni è capace di essere a pochi decimi dalla pole e a lottare per la prima fila. Molto veloce come sempre”.

Ducati ha dei limiti nel passo

Bocciata anche la Ducati, che era ritenuta la favorita per la tappa inaugurale del campionato a Losail, mentre si è dovuta accontentare del podio: “Il Qatar era l’occasione perfetta per Ducati“, afferma Jorge. “Bagnaia aveva tutte le carte in regola per vincere, per qualche motivo non è riuscito ad andare in fuga. Gli mancavano tre o quattro decimi per aumentare il vantaggio su Vinales. Il terzo posto è un grande risultato per lui”.

Nonostante gli ottimi presupposti a livello di potenza, di elettronica e di aerodinamica, dunque, la Desmosedici continua ad evidenziare dei limiti tecnici: “Hanno il miglior motore, la migliore aerodinamica, ma manca ancora qualcosa in curva”, conclude Lorenzo.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi e Luca Marini deludono mamma Stefania. Ma lei li difende

La Ducati di Pecco Bagnaia nel Gran Premio del Qatar di MotoGP 2021 a Losail (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

20 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago