Max Verstappen non vuole cedere ai facili entusiasmi, ma la prima pole position dell’anno nel GP del Bahrain lo propone già come leader
Guai a parlargli di titolo mondiale: “Siamo partiti nel modo giusto, ma non ci sono garanzie”. In effetti, forse indicarlo come favorito per la conquista di un campionato del mondo quando ancora non si è corsa nemmeno la prima gara di questa lunghissima stagione da ben ventitré Gran Premi è quantomeno prematuro.
Eppure a Max Verstappen sono bastati tre giorni di prove invernali e la prima qualifica dell’anno per issarsi in cima, anche se provvisoriamente alle gerarchie di questa annata 2021 di Formula 1. E lui, per quanto cerchi di non cantar vittoria prima del tempo, se ne è accorto bene.
“Ci siamo comportati bene fin dai test pre-campionato, ma questo non ci garantisce che andremo forte ad ogni gara”, ha commentato a caldo dopo la pole position. “Ma in queste qualifiche è andato tutto alla perfezione. Sono ovviamente molto contento della pole position. La macchina finora ha funzionato bene, è anche divertente da guidare”.
La vera differenza, l’olandese della Red Bull l’ha fatta nel suo secondo e decisivo tentativo: “Il mio primo giro non è stato eccezionale, sapevo di poter fare meglio, anche se non sapevo di quanto. La macchina era bilanciata e quindi potevo spingere di più. L’asfalto era molto caldo, quindi dovevo stare attento a non surriscaldare le gomme posteriori. E chiaramente con un vento così variabile non è facile trovare l’assetto giusto. Ma sono riuscito ad esprimermi al meglio”.
Ora l’obiettivo è fissato sulla corsa di domani, quando Verstappen sarà chiamato a trasformare la pole nella prima vittoria. Nelle sue parole si legge un certo ottimismo al riguardo: “Le mie simulazioni di gara sono andate bene. La macchina funzionava, va forte, dobbiamo solo cercare di mettere insieme tutti gli aspetti, a partire dal via, quando sarà importante scattare al meglio e fare un buon primo giro”. Se ci riuscisse davvero, allora sì che pensare al Mondiale non sarebbe più un tabù.
LEGGI ANCHE —> F1 Bahrain, Qualifiche: tempi e classifica finale
Un consorzio di aziende nostrane comprerà tutti i distributori Esso in Italia. Il proprietario britannico…
La Volkswagen vanta una gamma molto vasta ed ha realizzato, nel corso dei decenni, veicoli…
Pecco Bagnaia sta attraversando il periodo più difficile da quando corre in Ducati. Il pilota…
Il gruppo Stellantis ha avviato un piano di incentivi al licenziamento, ed in molti sono…
La MotoGP torna in Ungheria per l'appuntamento di Balaton, dove la Sprint Race è preda…
Nelle dichiarazioni rilasciate ai giornalisti Lewis Hamilton appare sin troppo critico e pessimista. Tutto questo…