Il+pap%C3%A0+di+Marini%3A+%26%238220%3BQuella+volta+che%2C+a+4+anni%2C+vide+Valentino+Rossi+vincere%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/25/luca-marini-padre-massimo/amp/
MotoGP

Il papà di Marini: “Quella volta che, a 4 anni, vide Valentino Rossi vincere”

Published by
Fabrizio Corgnati

Massimo Marini, padre di Luca Marini, racconta come nacque la passione per il motociclismo del fratello di Valentino Rossi

Valentino Rossi con suo fratello Luca Marini (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Massimo Marini sa bene il meccanismo con cui funziona il cervello dei bambini: nella vita, infatti, fa lo psicologo specializzato proprio in psicoterapia infantile e adolescenziale. Ma c’è una mente su tutte che conosce meglio di qualunque altra: quella di suo figlio, Luca Marini.

Il papà del pilota del team Sky VR46, che si affaccia al debutto in MotoGP proprio in questo weekend, è convinto che la sua passione per le due ruote sia nata quando il Maro aveva appena quattro anni. “Forse è cominciato tutto quando eravamo in Malesia, nel 2001: le interviste, la festa dei tifosi, le telecamere, i colori del paddock”, ricorda ai microfoni del quotidiano La Repubblica. “Suo fratello vinceva il primo Mondiale in classe 500. E Luca me lo ricordo bene: rapito, sgranava gli occhioni”.

Luca Marini fratello d’arte

Inevitabile che a far scoccare la scintilla fosse il fratello maggiore Valentino Rossi. Eppure, convinti che Luca rischiasse di finire nell’ombra del suo più illustre e noto parente, i suoi genitori erano tutt’altro che persuasi dell’idea di fargli intraprendere la via del motociclismo.

“Luca poi ci ha fregato presto”, racconta Marini Senior. “Io e Stefania (Palma, madre di Valentino Rossi e di Luca, ndr), avremmo preferito facesse un altro sport. Ci chiedevamo se poteva crescere sufficientemente sano e felice: a quei tempi il fratello era l’italiano più conosciuto nel mondo dopo il Papa, c’era il rischio di condizionamento e frustrazione. Mettevamo lo studio davanti a tutto. E poi, tanti sport: lo sci durante l’inverno, la barca a vela d’estate, la scuola calcio, il nuoto e il tennis, la bici. Riusciva bene in tutto. Però con la moto, subito formidabile. Ma un giorno Luca ha visto dei bimbi correre sulle minimoto: come avremmo potuto dirgli di no?”.

Una strada percorsa in autonomia

E, nonostante avesse un fenomeno in famiglia, Luca Marini è tutt’altro che un raccomandato. Nella sua carriera non ha mai usufruito di scorciatoie o spintarelle, e tutta la strada che ha percorso è stata merito solo del suo talento e del suo lavoro. Il padre lo rimarca con decisione.

“Tanti hanno pensato che abbia ricevuto aiuti speciali”, spiega. “Il contrario. Dal punto di vista tecnico è sempre stato sfavorito, guai a ‘truccare’ le carte: perché fosse stato scoperto, sarebbe scoppiato il finimondo; ma soprattutto perché gli abbiamo insegnato che correttezza, giustizia e libertà venivano prima di ogni altra cosa. Come mi diceva Marco Melandri: ‘Deve usare una moto che va piano, così impara a sfruttare anche le piccole occasioni della vita’”.

Luca Marini ha grandi obiettivi a livello sportivo, suo papà Massimo preferisce puntare i riflettori sull’aspetto personale: “A dieci anni Luca mi ha guardato: ‘Vorrei diventare il pilota più veloce del mondo’. Era così serio, mentre me lo diceva. Ma mi basta che diventi una grande persona. Da ragazzino, in Spagna, ha rinunciato a una vittoria per soccorrere un inglese che era caduto e si stava ustionando”.

LEGGI ANCHE —> Luca Marini non vede l’ora di debuttare in MotoGP: “Sarò emozionatissimo”

Luca Marini ai box (Foto Sky VR46)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, tornano in pista due volti storici del paddock: il team ha preso la sua decisione

Il mondiale di F1 si prepara a tornare in pista in quel di Zandvoort, ma…

1 ora ago

Questa Lamborghini è “addobbata” per Natale: il mostro di potenza che ha stupito tutti

La Lamborghini vive un momento storico molto positivo, ed ora emerge un modello che appare…

4 ore ago

Ferrovie dello Stato lancia la rivoluzione: arrivano nuovi treni, i trasporti sono ad una svolta

Arrivano nuovi treni regionali in Italia, a seguito della nascita del nuovo piano di Ferrovie…

7 ore ago

Quali sono le migliori gomme per auto? Queste qui non vi daranno mai problemi

Le gomme sono un componente fondamentale per le nostre auto, ed oggi andremo a scoprire…

9 ore ago

Marquez fa la storia della Ducati: raggiunta una leggenda, nel mirino ora c’è Bagnaia

Marc Marquez ha dominato la scena anche in quel di Balaton, nel ritorno della MotoGP…

15 ore ago

La Ferrari più esclusiva e rara in assoluto: ce n’è solo una in tutto il mondo

Di Ferrari esclusive ne sono state prodotte a valanga nel corso della storia, ma quella…

16 ore ago