Aprilia%2C+da+Crutchlow+complimenti+sulla+RS-GP%3A+la+risposta+di+Rivola
tuttomotoriweb
/2021/03/24/motogp-rivola-aprilia-rsgp-crutchlow/amp/
MotoGP

Aprilia, da Crutchlow complimenti sulla RS-GP: la risposta di Rivola

Published by
Matteo Bellan

Rivola, amministratore delegato di Aprilia Racing, lancia una frecciatina a Crutchlow dopo che il pilota ha rifiutato di guidare la RS-GP.

L’amministratore delegato di Aprilia Racing, Massimo Rivola (Getty Images)

Per Aprilia il campionato MotoGP 2021 è molto importante. Dopo stagioni decisamente deludenti, è fondamentale una svolta positiva delle prestazioni e dei risultati.

Il recenti test in Qatar sono stati incoraggianti, la nuova RS-GP è apparsa una buona moto, però saranno le gare a stabilire se la casa di Noale avrà compiuto gli step necessari per non essere una semplice comparsa sulla griglia della classe regina del Motomondiale.

LEGGI ANCHE -> Jorge Martin: “Ducati una belva, ma si può domare”

Aprilia MotoGP, “frecciatina” di Rivola a Crutchlow

Aprilia quest’anno può contare su un pilota di esperienza come Aleix Espargarò, che sarà quello che dovrà portare i risultati e limare certi difetti del passato. Più complicato dire cosa potrà fare il suo compagno di squadra Lorenzo Savadori, un rookie che incontra delle difficoltà naturali nell’adattarsi alla MotoGP.

Al posto dell’italiano avrebbe potuto esserci un rider esperto come Cal Crutchlow, il quale però ha poi fatto una scelta di vita preferendo fare il tester Yamaha MotoGP invece di proseguire a gareggiare in ogni weekend. Una scelta rispettabile, sicuramente.

Massimo Rivola, amministratore delegato di Aprilia Racing, a Sky Sport ha confermato di essere rimasto deluso dal cambio di idea di Crutchlow, che in un primo momento aveva detto sì al possibile trasferimento nel team: «Certamente sì. Nel paddock a Losail mi ha fermato per farmi i complimenti per la moto e gli ho detto ‘Too late’. Sono contento per lui e la sua scelta di vita. Da collaudatore rischia meno. Non voglio dire che sia in pensione, però è in una condizione di non prendere rischi. Ha già fatto la sua carriera e ci sta…».

Il dietrofront del pilota inglese non è stato gradito, anche perché la casa di Noale avrebbe potuto trarre grande vantaggio dal suo arrivo considerata la sua lunga esperienza in MotoGP con Honda. Poteva dare un grande aiuto allo sviluppo della RS-GP.

Rivola e i vertici Aprilia ne hanno preso atto e si sono arrangiati come potevano. Certamente non sono nella situazione migliore possibile, però sperano che Savadori con il passare delle gare riesca a crescere e a sorprendere.

Cal Crutchlow (foto Yamaha)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

20 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago