Ciabatti+e+l%26%238217%3Baddio+di+Dovizioso%3A+%26%238220%3BDucati+doveva+cambiare%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/05/ciabatti-addio-dovizioso-ducati-cambiare/amp/
MotoGP

Ciabatti e l’addio di Dovizioso: “Ducati doveva cambiare”

Published by
Matteo Bellan

Ciabatti torna a parlare dell’addio di Dovizioso e della scelta di Ducati di puntare su giovani piloti. Il dirigente è convinto del progetto.

Paolo Ciabatti (Getty Images)

Ducati continua a inseguire il sogno di tornare a vincere il titolo piloti MotoGP, impresa riuscita solamente nel 2007 con Casey Stoner. Il mondiale costruttori conquistato nel 2020 è stata una magra consolazione.

Per quest’anno l’obiettivo è sempre lo stresso. La casa di Borgo Panigale ha deciso di puntare su molti rider giovani. Nel team ufficiale ci sono Jack Miller e Francesco Bagnaia, in quello Pramac vi è Jorge Martin ad affiancare il più esperto Johann Zarco, invece in Avintia sono presenti altri due rookie come Enea Bastianini e Luca Marini. Una line-up molto interessante.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Redding attacca l’Aprilia: “Incredibile quanto copino”

MotoGP, Ciabatti fiducioso sul futuro Ducati

Paolo Ciabatti in un’intervista concessa a Motorsport.com è tornato a parlare dell’addio di Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci, che erano da tanti anni con Ducati: «Dopo tanto tempo era necessario cambiare. Abbiamo ottima considerazione di entrambi, ma in prospettiva non c’era la possibilità di fare di più a livello di risultati. Abbiamo deciso di puntare su due piloti giovani che hanno già lavorato assieme in Pramac e hanno il potenziale per migliorare. In questo momento era l’ideale cambiare, per avere nuova energia e voglia di migliorare. Entrambi hanno margine per crescere. Abbiamo fatto un cambio di strategia e vedremo se pagherà».

Il direttore sportivo Ducati ammette che l’obiettivo è il Mondiale, anche se non è un’impresa facile: «L’obiettivo del team ufficiale è sempre quello di lottare e vincere il titolo. Soprattutto con Miller possiamo pensare di partire per battagliare per il Mondiale. Non è semplice. Abbiamo già visto nel 2020 che Dovizioso avrebbe dovuto essere il favorito senza Marquez, invece poi ha vinto Mir e nessuno se lo aspettava. Abbiamo buone possibilità con Jack. Penso che anche Pecco possa fare bene, seppur abbia meno esperienza».

Ciabatti parla della crescita KTM, sorprendente nel 2020: «È a un livello molto competitivo. L’anno scorso avevano ancora le concessioni, quindi hanno potuto fare test anche coi piloti ufficiali e ne hanno approfittato anche per lavorare sul motore. Credo saranno nelle posizioni migliori e saranno protagonisti».

Successivamente il dirigente ducatista commenta il passaggio di Pol Espargarò da KTM a Honda: «È un pilota molto veloce. L’anno scorso non è riuscito a vincere una gara con KTM e gli è dispiaciuto per aver trainato il progetto. Deve essere più consistente, gli serve continuità e cadere meno. Se migliorerà su questo potrà fare bene».

Ciabatti ammette che 2019 e 2020 sono state stagioni con tensioni, in particolare per il rapporto non buono tra Dovizioso e Gigi Dall’Igna. Però, la concentrazione è sul futuro: «Negli ultimi due anni – spiega – abbiamo avuto abbastanza tensioni, non penso sia il momento di parlare di questo. Il passato è passato, anche se mantengo buoni ricordi di quanto fatto con Dovizioso e Petrucci. Ora siamo nel 2021 con una squadra nuova e abbiamo un’energia rinnovata che porta positività. Pensiamo al futuro, non al passato. Cambiare aria è stato positivo, lo dico con massimo rispetto per Andrea e Danilo».

Andrea Dovizioso e Gigi Dall’Igna (Foto Ducati)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Stellantis vuole sfidare la Dacia: arriva il super modello che con gli incentivi costa come uno scooter

Il gruppo Stellantis vuole combattere il calo della domanda, e presenta al mondo la nuova…

1 ora ago

La Ducati ha scelto il sostituto di Marquez? Il debutto è ad un passo, anche Bagnaia inizia a tremare

In casa Ducati si guarda con fiducia agli ultimi due appuntamenti stagionali, nei quali Marc…

2 ore ago

F1 GP Messico, Qualifiche: Norris batte le ottime Ferrari, Verstappen e Piastri indietro

La F1 fa tappa a Città del Messico, nelle qui qualifiche la pole position è…

8 ore ago

Ducati, Dall’Igna alza bandiera bianca: parole eloquenti su Bagnaia che sanno di terremoto

La Casa di Borgo Panigale ha vinto nel 2025 grazie ai fratelli Marquez. Gigi Dall'Igna…

11 ore ago

Scatta l’ennesimo richiamo in casa Ford: il problema è molto serio, oltre 300.000 vetture sotto accusa

La Ford deve fronteggiare, per l'ennesima volta, un grave problema di sicurezza che affligge le…

14 ore ago

Alfa Romeo, l’auto che ha fatto la storia: il mondo dei motori diesel dopo non è stato più lo stesso

La Casa del Biscione ha prodotto vetture leggendarie. Scopriamo la proposta che ha rappresenta un’autentica…

18 ore ago