Allison+avvisa+tutti%3A+%26%238220%3BNon+sar%C3%A0+un+anno+di+transizione%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/02/allison-avvisa-tutti-non-anno-transizione/amp/
Formula 1

Allison avvisa tutti: “Non sarà un anno di transizione”

Published by
Antonio Russo

Per James Allison sono tanti i cambiamenti che ci sono sulle vetture 2021. C’è grande attese per vederle tutte in pista.

James Allison

Si è molto discusso in questi mesi del fatto che la F1 2021 sarebbe stata in realtà una replica lievemente aggiornata di quella vista nel 2020. I regolamenti congelati e la prospettiva di un radicale cambiamento nel 2022, infatti, prospettavano un certo immobilismo da parte dei team con la Mercedes ancora una volta dominatrice assoluta.

La verità però è leggermente distante dalle aspettative. Alcuni cambiamenti nei regolamenti, infatti, ci sono stati. È stato bandito il DAS, è stato aumentato il limite di peso delle vetture di 6 Kg, sono state introdotte alcune limitazioni per il fondo e la Pirelli fornirà ai team nuovi pneumatici.

Allison: “Il nuovo pneumatico è più lento”

Durante la presentazione della W12, quest’oggi, James Allison ha così dichiarato: “Sicuramente la differenza sarà l’introduzione del budget cup. Dovremo cercare di spendere i soldi nel modo più oculato possibile. Non è un anno di transizione perché ci saranno tante novità aerodinamiche e nuovi penumatici. Le vetture 2021 ereditano la spina dorsale della 2020. Il budget cup cambierà inevitabilmente gli intervalli tra i vari aggiornamenti”.

Il direttore tecnico della Mercedes ha poi proseguito: “Il fondo è una componente aerodinamica importante della vettura. Nel 2021 le vetture potranno essere di 6 Kg più pesanti e naturalmente i colleghi che si occupano della power unit hanno spinto per guadagnare qualcosa a livello di potenza”.

Infine Allison ha così concluso: “Lavorare in galleria del vento è costoso e quindi si è deciso di ridurre le ore disponibili per lavorarci. Il programma di sviluppo della Pirelli era mirato a migliorare la durata degli pneumatici. Le nuove gomme dovevano arrivare nel 2020, ma sono state bocciate dai team e quindi il tutto è stato rimandato al 2021. Il nuovo pneumatico è un po’ più lento, ma è il giusto compromesso per avere maggiore durata.

LEGGI ANCHE:
 —> Hamilton apre al ritiro: “Ho vinto tutto. Voglio lasciarmi aperte tutte le porte”
 —> I timori di Wolff: “Mercedes ancora dominante? Non è detto”
 —> Mercedes W12, parte la caccia all’ottavo titolo per Lewis Hamilton (FOTO e VIDEO)

Antonio Russo

Published by
Antonio Russo
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Ferrari, Austin smaschera il vero problema della SF-25: a Maranello hanno finalmente capito?

Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…

2 ore ago

La sportiva tedesca che doveva battere la Ducati: fallimento epocale per BMW

Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…

5 ore ago

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

9 ore ago

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

12 ore ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

16 ore ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

17 ore ago