Miller%3A+%26%238220%3BVoglio+il+Mondiale+con+Ducati%2C+come+il+mio+connazionale+Stoner%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/09/miller-ducati-2021/amp/
MotoGP

Miller: “Voglio il Mondiale con Ducati, come il mio connazionale Stoner”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il nuovo pilota ufficiale Ducati, Jack Miller, si presenta al via della stagione 2021 raccogliendo la tradizione degli australiani in rosso

Jack Miller (Foto Ducati)

“Essere arrivato qui è un grande traguardo, un grande sogno raggiunto. Sono davvero emozionato all’idea di vedere il mio numero là davanti, penso che sarà una sensazione incredibile. Ma, come ho detto, sento di avere ancora molto da dare”. Jack Miller si presenta così da pilota ufficiale Ducati per il 2021, consapevole della grande fiducia che la Rossa di Borgo Panigale gli ha affidato con la promozione, ma anche della notevole responsabilità che lo attende. A suo favore ha una tendenza positiva registrata sul finale della stagione 2020, che ora vorrà portare avanti ed incrementare anche nel nuovo campionato.

“Mi sono sentito sempre più a mio agio con la mia moto”, racconta, “capivo sempre di più cosa dovevo fare e le aree su cui dovevo lavorare, ma soprattutto sentivo che stavo diventando sempre più forte con la conclusione dell’anno. Spero di riuscire a prendere lo slancio dalla fine della scorsa stagione e portarlo nella nuova e continuare questa progressione”.

L’eredità degli australiani pesa sulle spalle di Miller

Miller porta avanti una grande tradizione di piloti australiani in Ducati, da Troy Bayliss a Casey Stoner. Ma è chiamato a dimostrarsi vincente come loro, e non sarà facile: “Indossare questo colore in MotoGP è un grande onore per me, è un po’ come se mi fossi guadagnato un riconoscimento. Sicuramente l’eredità è impegnativa, ma aver fatto parte della famiglia Ducati negli ultimi tre anni è stato un viaggio fantastico per me. Ma ora dobbiamo confermare questo risultato facendo ciò che hanno fatto loro su questa moto in passato”.

Tradotto: l’obiettivo dichiarato è vincere il Mondiale. “Faremo del nostro meglio per portare a casa il campionato. Sono passati troppi anni, quattordici, da quando Casey vinse il campionato con la Ducati“. Si partirà tra poco più di un mese, in Qatar, una gara che porta con sé ricordi positivi per Jack: “Lì ho ottenuto la mia prima vittoria in Moto3 e sono salito per la prima volta sul podio nel Mondiale. Speriamo di ripeterci quest’anno e iniziare la stagione nel modo giusto. In questo periodo dell’anno sono sempre emozionato, ma quest’anno più che mai”.

In Ducati ufficiale con Pecco Bagnaia

Al suo fianco, come nelle ultime due stagioni, ritroverà il nostro Pecco Bagnaia, un pilota che conosce fin da quando erano entrambi molto giovani e stavano muovendo i loro primi passi sulle due ruote. “È passato tanto tempo, almeno dieci anni”, racconta. “Ero lì con questo ragazzino, Pecco, accanto a me, e anch’io ero un ragazzino. Mi ricordo che era così piccolo e pensavo: ‘Lui è veloce, diventerà qualcuno’. E ora siamo di nuovo insieme. Siamo stati compagni di squadra negli ultimi due anni e lo saremo anche il prossimo. Non potrei chiedere un compagno migliore di lui. Alla fine della giornata siamo avversari, ma abbiamo la stessa visione e vogliamo il meglio per noi stessi e per la Ducati“.

LEGGI ANCHE:
—> Ducati, ecco le Desmosedici GP21 di Miller-Bagnaia (GALLERY e VIDEO)
—> I boss Ducati presentano la Desmosedici: “Non siamo secondi a nessuno”
—> Bagnaia: “Ducati c’è, ora tocca a me. Gli obiettivi li ho, ma non li dico”

Jack Miller (Foto Ducati)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Verstappen è sicuro: “Il grande vantaggio della McLaren è la gestione delle gomme e nelle curve a media velocità”

Max Verstappen ha parlato dei grandi vantaggi su cui può contare la McLaren, una vera…

5 minuti ago

La maledetta Ford Pinto: causò gravissimi incidenti e vittime sulle strade

La Ford ha prodotto un gran numero di auto di successo, ma una in particolare…

3 ore ago

Gian Carlo Minardi parla chiaro: “La Ferrari va nella direzione di Leclerc, Hamilton fa riferimento a promesse non mantenute”

Giancarlo Minardi, un uomo di una certa cultura motoristica, ha fatto il punto della situazione…

5 ore ago

Sulla Ferrari di Leclerc non c’è stata la rottura del telaio: l’indiscrezione che alimenta tanti sospetti

Il Gran Premio di Ungheria è stato un calvario per Charles Leclerc, che dopo la…

9 ore ago

Chi batterà Marc Marquez? Acosta, Quartararo e le altre opzioni secondo Manuel Pecino

Marc Marquez ha messo in mostra una superiorità impressionante nel corso del 2025, in sella…

11 ore ago

La Ducati schiererà sei moto uguali nel 2026? Ecco perché è il momento giusto per farlo

In casa Ducati si ragiona sul possibile schieramento di sei moto identiche per tutti i…

21 ore ago