I+boss+Ducati+presentano+la+Desmosedici%3A+%26%238220%3BNon+siamo+secondi+a+nessuno%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/09/dall-igna-ciabatti-tardozzi-ducati/amp/
MotoGP

I boss Ducati presentano la Desmosedici: “Non siamo secondi a nessuno”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il direttore generale Gigi Dall’Igna, quello sportivo Paolo Ciabatti e il team manager Davide Tardozzi svelano la Ducati Desmosedici GP21

Il team Ducati 2021, piloti e ingegneri, al gran completo (Foto Ducati)

È emozionato e orgoglioso come sempre, il direttore generale di Ducati Corse Gigi Dall’Igna, quando cadono i veli da una nuova Desmosedici. In un certo senso, è come il giorno del battesimo di una sua nuova figlia, nata dall’inventiva sua e della sua equipe di ingegneri a Borgo Panigale. Quest’anno la moto è nuova solo per metà, dal momento che il regolamento ha limitato le aree che era possibile sviluppare rispetto al modello della passata stagione. Ma questo non significa che il tecnico veneto e i suoi si siano risparmiati.

“Ci sono dei componenti congelati e quelli, per forza di cose, dovranno essere gli stessi dell’anno scorso”, racconta. “Su tutto il resto, invece, dalla ciclistica all’aerodinamica, non solo noi ma tutti i costruttori abbiamo lavorato per cercare di arrivare il più preparati possibile all’inizio del Mondiale. Non posso dire che sia la miglior moto della griglia, ma sicuramente permetterà ai nostri piloti di lottare per portare a casa risultati importanti”.

La Ducati accoglie i nuovi piloti Miller e Bagnaia

Già, i piloti. La novità principale nel box della Ducati 2021 non sarà a livello tecnico, bensì umano. La coppia è rivoluzionata: via Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci, dentro Jack Miller e Pecco Bagnaia. “Ci sono momenti della vita in cui bisogna cambiare”, spiega Dall’Igna, “e secondo me questo era il momento di farlo. Abbiamo puntato su due giovani piloti che però hanno comunque tantissima esperienza con Ducati, quindi in un certo senso manteniamo comunque una continuità. E io credo tantissimo nel loro talento. Secondo me manca veramente poco ad entrambi per poter essere della partita buona per giocarsi il Mondiale”.

Entrambi hanno i loro punti di forza: “Jack, secondo me, è un pilota dal talento incredibile. Ha fatto un finale di stagione 2020 in cui non ha sbagliato assolutamente nulla. Secondo me deve capire che è un pilota in grado di giocarsi il Mondiale e che, qualche volta, è meglio accontentarsi che rischiare troppo. La caratteristica principale di Pecco è che sa portare al limite la gomma anteriore come difficilmente altri piloti riescono a fare”.

Un team rafforzato per la MotoGP 2021

Della scelta di questo nuovo duo sono convinti tutti in Ducati, a partire dal direttore sportivo Paolo Ciabatti: “Credo che aver scelto di ringiovanire la squadra inserendo nuove risorse sia la scelta giusta per il nostro futuro”. Gli fa eco anche il team manager Davide Tardozzi: “Sono cresciuti molto bene all’interno del team Pramac, dove li abbiamo seguiti. Gigi era presentissimo anche con loro nei post-gara, quindi credo che l’ulteriore salto lo compieranno quest’anno e sono sicurissimo che saranno protagonisti”.

Ma anche tra i tecnici c’è stato qualche innesto importante: “Sono convinto che la squadra sia competitiva”, prosegue Tardozzi, “come gruppo d’ingegneri che Gigi ha pensato di migliorare e potenziare ulteriormente. Ad essere onesto, come sempre, sono fiducioso”. E rimarca Ciabatti: “Pensiamo di avere un gruppo d’ingegneri e di tecnici di primissimo livello e di avere anche la capacità di fare scelte non convenzionali. Innovazioni nate dalla mente dei tecnici Ducati che poi sono state viste e applicate dalla quasi totalità degli altri costruttori”.

Ciabatti e Dall’Igna giurano: “Obiettivo titolo mondiale”

Insomma, con una struttura del genere alle spalle, l’obiettivo non può che essere quello massimo: “Vincere il Mondiale è difficile, ma con un po’ di presunzione non ci sentiamo secondi a nessuno”, chiosa Ciabatti. E Dall’Igna non si nasconde: “Il nostro obiettivo dev’essere quello di portare a casa entrambi i campionati. E di far divertire tutti i ducatisti del mondo. Dobbiamo crederci e lavorare duramente per vederli tutti con un sorriso enorme alla fine dell’anno”.

LEGGI ANCHE:
—> Ducati, ecco le Desmosedici GP21 di Miller-Bagnaia (GALLERY e VIDEO)
—> Bagnaia: “Ducati c’è, ora tocca a me. Gli obiettivi li ho, ma non li dico”

—> Miller: “Voglio il Mondiale con Ducati, come il mio connazionale Stoner”

Il direttore generale Gigi Dall’Igna con le Ducati Desmosedici GP21 (Foto Ducati)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

21 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago