L%26%238217%3BItalia+festeggia%3A+%26%238220%3BUnico+Paese+ad+ospitare+due+Gran+Premi+di+Formula+1%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/12/imola-gp-f1-2021/amp/
Formula 1

L’Italia festeggia: “Unico Paese ad ospitare due Gran Premi di Formula 1”

Published by
Fabrizio Corgnati

I presidenti dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani, e della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, festeggiano la conferma di Imola in F1

Una fase di gara del Gran Premio dell’Emilia Romagna di F1 2020 a Imola (Foto Ferrari)

C’è grande soddisfazione a seguito dell’annuncio, giunto questa mattina, dell’ingresso ufficiale del Gran Premio dell’Emilia Romagna nel calendario 2021 della Formula 1. Il circuito di Imola, che dopo ben quattordici anni di assenza aveva fatto il suo rientro nel Mondiale a quattro ruote nella stagione appena conclusa, è stato dunque riconfermato anche per il prossimo campionato.

Si disputerà il 18 aprile, tornando dunque nel ruolo storico di prima tappa europea dell’annata. Festeggia il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani: “Il ritorno di Imola nel calendario 2021 di Formula 1 è beneaugurante, vista la bellissima e grandissima storia di questo circuito che per vent’anni ha ospitato un Gran Premio. Aci e tutte le strutture della Federazione hanno fatto il possibile affinché questo potesse accadere in sinergia con la grandissima determinazione delle istituzioni, a partire dalla Regione Emilia Romagna. È il risultato di un grande sforzo e di tanta volontà a livello nazionale e locale”.

La soddisfazione di Sticchi Damiani e Bonaccini

Sticchi Damiani mette in luce come l’Italia sarà la nazione più rappresentata nel calendario delle gare iridate: “Sono davvero soddisfatto, da italiano e da grande appassionato di questo GP. Siamo l’unico Paese che può sfoggiare due appuntamenti nel calendario: Imola e Monza formano un binomio vincente. Oltre alla situazione pandemica attuale, mi auguro che Imola possa tornare ad ospitare saldamente il secondo Gran Premio d’Italia“.

Parole di elogio sono giunte anche dal presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini: “Il nostro circuito è stato riconosciuto da Lewis Hamilton e altri piloti, io faccio i complimenti a tutta la nostra organizzazione per questo risultato”, ha dichiarato nel corso della conferenza stampa svolta oggi. “Abbiamo l’ambizione di collocare Imola nel calendario dei prossimi anni, annuale o biennale. Nel 2020 il sogno della F1 è tornato a essere realtà dopo quattordici anni di assenza. Noi puntiamo a confermare Imola anche negli anni a venire. Non è banale portare il circus due volte in sei mesi qui. Ci sarà una base economica certa e poi dovremo vedere con Liberty Media per le spese di organizzazione”.

LEGGI ANCHE —> Ufficiale: cambia il calendario della F1 2021, il Mondiale è più italiano

Il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani (Foto Aci)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

9 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago