Pecco+Bagnaia%3A+%26%238220%3BDa+pilota+factory+avr%C3%B2+pi%C3%B9+responsabilit%C3%A0%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/08/pecco-bagnaia-da-pilota-factory-avro-piu-responsabilita/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Pecco Bagnaia: “Da pilota factory avrò più responsabilità”

Published by
Alessandro

Pecco Bagnaia sarà pilota Ducati factory nel 2021 e non può concedersi gli alti e bassi dell’ultima stagione. Per lui sarà un inverno di allenamenti.

Pecco Bagnaia (getty images)

Pecco Bagnaia ha la sua prima grande occasione in MotoGP con il passaggio nel team Ducati factory. Dopo una stagione fra alti e bassi, contrassegnata indelebilmente dall’infortunio rimediato nelle libere di Brno, il pilota della VR46 Academy è riuscito a ritagliarsi un posto nel box ufficiale dopo l’addio di Andrea Dovizioso e farà coppia con Jack Miller. La pressione sarà inevitabile: “In qualità di pilota ufficiale Ducati, avrò maggiori responsabilità”.

Dopo l’infortunio ha fatto ritorno sul circuito di Misano andando a prendersi il suo primo podio. Una prestazione magistrale e decisiva nel ballottaggio che si era creato con Johann Zarco. Con il suo stile di guida ha dimostrato in varie occasioni di riuscire a domare il nuovo pneumatico posteriore soft, in altre ha invece dovuto soccombere alla mancanza di grip. Cosa si aspetta dal 2021? “Difficile dirlo perché la situazione quest’anno era davvero strana – ha detto Pecco Bagnaia a Speedweek.com -. Doppi eventi sulla stessa pista, pochissimo tempo tra un Gran Premio e il successivo… La stagione del Mondiale è stata piuttosto difficile, per la testa, ma anche per le squadre”.

Pecco diventa pilota factory

Sebbene si prevede un calendario più ampio rispetto a quello del 2020, con i motori congelati gli equilibri in pista potrebbero cambiare di poco. “Penso che la situazione rimarrà abbastanza simile nel prossimo anno perché le moto sono così vicine ora. Non c’è una moto che sia sopra l’altra – ha aggiunto l’ex Pramac -. Quindi chi può adattarsi a un pneumatico più veloce può fare la differenza. Ed è quello che è successo anche un po’ in questa stagione. Di tanto in tanto la Yamaha ha dominato, verso la fine era più Suzuki, a Misano eravamo incredibilmente veloci… È molto difficile dire qualcosa sulla prossima stagione adesso”.

Da parte sua il pilota piemontese sa che non può concedersi molti errori nel team factory. “Gli alti e bassi con cui ho dovuto lottare quest’anno non devono assolutamente ripetersi. Dovrò adattarmi più rapidamente alle diverse situazioni. Questo è chiaro – ha concluso Pecco Bagnaia -. Ho tutto l’inverno davanti a me per cercare di crescere ulteriormente, in modo da poter leggere tutte queste situazioni”.

Pecco Bagnaia (getty images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

24 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago